Connect with us

Alto Adige

Bando trasporto pubblico: 17 partecipanti e 44 offerte per i 10 lotti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ scaduto l’8 giugno il termine per presentare le offerte e partecipare al bando per l’affidamento in concessione dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano con autobus di competenza della Provincia di Bolzano.

In totale sono state 44 le offerte per i 10 lotti in cui era suddiviso il bando. Le proposte sono giunte all’Agenzia per gli appalti da 17 aziende o gruppi di aziende, 5 delle quali con sede al di fuori dell’Alto Adige. Ora il bando entra nella fase di valutazione delle offerte da parte dell’Agenzia stessa. Come noto, il bando europeo aperto a fine febbraio comprende servizi per 21 milioni di km. e una somma totale di 714 milioni di euro per un periodo di dieci anni. Ogni azienda o gruppo può partecipare ad un massimo di tre dei dieci lotti del bando, le nuove concessioni dovrebbero prendere il via già entro la fine del 2021.

Secondo l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, è stato compiuto un altro importante passo in avanti verso la riorganizzazione e il miglioramento del servizio di trasporto pubblico in Alto Adige. “La partecipazione al bando dimostra l’elevato livello di interessecommenta Alfreidere si muove nella direzione che auspichiamo, ovvero quella di garantire un servizio di trasporto pubblico con autobus che sia di elevata qualità, sostenibile, equo e smart”.






Per quanto riguarda la qualità, la Provincia punta su servizio ordinato partnership corretta e leale con i propri operator.  Inoltre si sta lavorando a riduzione delle emissioni, digitalizzazione e miglioramento delle informazioni e dell’offerta agli utenti. “Tutti coloro che vivono in Alto Adige – conclude l’assessore dovrebbero avere nelle immediate vicinanze della propria abitazione un collegamento alla rete del trasporto pubblico locale comodo da raggiungere e che offra un servizio a costo contenuto. Già oggi sono ben 125.000 le persone che, ogni giorno, si spostano in Alto Adige a bordo di un autobus: in futuro vogliamo che siano ancora di più”.

Info2030.altoadigemobilita.info



Bolzano Provincia1 ora fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano12 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina12 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti