Connect with us

Economia e Finanza

“Bando per i contributi alle PMI, solo un timido segnale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’approvazione del nuovo bando per l’assegnazione dei contributi relativi agli investimenti aziendali delle piccole imprese è un timido segnale di aiuto all’economia: sono stati stanziati solo 2,65 milioni di euro anziché i 6 milioni stanziati nel 2017 e nel 2018, che già si erano rivelati insufficienti”.

Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV, in riferimento all’approvazione, da parte della Giunta provinciale, del bando per i contributi alle piccole imprese dei settori artigianato, industria, commercio e servizi sino a 49 dipendenti.

Tenendo conto – prosegue Corrarati – che nel 2018, con 6 milioni a disposizione, sono state accolte 222 domande su 344 presentate, rispetto a una platea potenziale di quasi 35.000 aziende, crediamo che, con un plafond così ridotto, saranno meno di 100 le aziende beneficiarie degli incentivi.






Auspichiamo che la Giunta provinciale, come preannunciato, aumenti i fondi a disposizione del bando nel corso dell’elaborazione del bilancio 2019. In alternativa, visto che la stessa Giunta ha precisato di voler puntare, come incentivazione economica, sugli sgravi fiscali e sul fondo di rotazione, proponiamo che i 4 milioni mancanti al bando per gli incentivi vengano destinati, in sede di stesura di bilancio 2019, all’abbattimento dell’Imi per gli immobili strumentali delle imprese: sarebbe un intervento nel solco degli sgravi fiscali che già la precedente giunta ha avviato nel 2014, con ottimi risultati in termini di sostegno alle aziende.

Un’altra ipotesi è di destinare i 4 milioni al fondo della cooperativa di garanzia Garfidi, che agevola l’accesso al credito delle micro e piccole imprese di tutti i settori economici”.

Il presidente di CNA-SHV conclude: “Non vorremmo che, con un plafond così ridotto, per erogare piccoli aiuti a meno di 100 aziende, il bando producesse solo costi relativi al personale provinciale, chiamato ad istruire le pratiche, raccogliere i rendiconti e verificarli, anziché produrre reale valore aggiunto all’economia”.

Rientrano negli investimenti previsti dal bando esclusivamente beni mobili per una nuova sede aziendale o per l’ampliamento di quella esistente, per la diversificazione della produzione o per la trasformazione radicale del processo produttivo. Rientra tra i criteri di finanziamento anche l’investimento per l’acquisto di software finalizzati allo sviluppo dell’impresa. Gli investimenti si riferiscono al 2019 ed i contributi vanno da un minimo di 20.000 sino a 500.000 euro.

Non vengono erogati contributi per investimenti sostitutivi. Come nel 2018, la Ripartizione Economia stilerà tre graduatorie: artigianato ed industria sino a 9 dipendenti, artigianato ed industria tra 10 e 49 dipendenti e commercio e servizi sino a 49 dipendenti.

Oltre ad investimenti nella trasformazione digitale, in progetti di ricerca e sviluppo, ci sono altri criteri per l’assegnazione di ulteriori punti nella valutazione delle domande come, ad esempio, progetti di crescita, qualificazione, occupazione di apprendisti, imprese femminili o attività commerciali al dettaglio in quartieri decentrati.

Italia & Estero3 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero13 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero13 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia13 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia13 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano16 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti