Connect with us

Arte e Cultura

Bando Generazioni, ecco le dodici idee progettuali selezionate

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono 12 le idee progettuali selezionate per l’edizione 2023-2024 del Bando Generazioni. Il tema di quest’anno, “Innesti Creativi. Ripensa, rigenera, ricrea“, chiedeva di rispondere alla sfida della rigenerazione sociale costruendo proposte e strategie inedite per sviluppare comunità vive, solide e sostenibili, ma anche pari opportunità generazionali, di genere e territoriali. Per le proposte selezionate si apre ora la fase di Generazioni Hub. In palio finanziamenti fino a 35.000 euro.

Sono state ben 56 le proposte progettuali raccolte nelle scorse settimane dal Bando Generazioni: 56 progetti presentati da altrettante realtà associative, culturali e creative provenienti da ogni angolo del Trentino – Alto Adige. Di queste, 12 hanno superato la prima selezione, distinguendosi per il potenziale rigenerativo, ma anche per la capacità di dar vita a progetti in grado di mettere radici e durare nel tempo.

Un laboratorio creativo di quartiere, un caffè agriculturale, un polo dedicato alle arti performative, residenze artistiche, audioguide innovative per valorizzare il patrimonio culturale dei nostri territori: sono solo alcune delle attività che i progettisti selezionati si propongono di realizzare grazie alle risorse messe a disposizione dal bando organizzato dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con le Province autonome di Bolzano e Trento, la Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol.

E, tuttavia, è ancora presto per conoscere ivincitori ufficiali: a differenza di quelle precedenti, infatti, l’edizione 2023-2024 propone ai partecipanti un percorso diverso, più approfondito e articolato. Nella prima fase era sufficiente presentare una bozza di idea progettuale, che rispondesse alla sfida della rigenerazione sviluppandoinnesticreativi, cioè intersecando persone, luoghi e territori.

Per le 12 proposte selezionate si apre ora la seconda fase, Generazioni Hub: un “incubatore” in cui durante l’estate queste prime stesure di progetto troveranno forma compiuta e definitiva, nutrendosi di un lavoro di rete e di una solida formazione con gli esperti di Itinerari Paralleli (www.itinerariparalleli.org). In autunno, i tre progetti che supereranno le fasi finali di scrematura, riceveranno un finanziamento fino a 35.000,00 € per realizzare le azioni progettuali nel corso del 2024.

Siamo molto soddisfatti per la partecipazione, che è stata tra le più alte raggiunte in questi anni – dice Francesca Viola, presidente di Young Inside e coordinatrice di progetto –. Le proposte che ci sono arrivate erano tutte interessanti e valide: nella selezione la commissione regionale ha tenuto conto soprattutto del potenziale in termini di rigenerazione di comunità, luoghi e relazioni. Sono progetti che si caratterizzano per l’alto profilo culturale: alcuni hanno già un taglio regionale, mirano cioè ad attivare fattive collaborazioni fra le nostre due province. Altri ancora presentano le credenziali giuste per durare nel tempo e anche per farsi notare a livello nazionale”.  

Le proposte giunte hanno evidenziatoancora una volta un lavoro culturale di grande valore che già anima i nostri territori e che si pone come obiettivo quello dell’ulteriore arricchimento delle comunità – ha sottolineato Mirko Bisesti, assessore all’istruzione, università e cultura della Provincia autonoma di Trento –. Le idee progettuali selezionate sono davvero ambiziose e puntano a costruire nuovi immaginari, a rigenerare e a risemantizzare non solo i luoghi, ma anche le relazioni tra le persone e tra le persone e i luoghi in cui vivono”. 

Mentre Giuliano Vettorato, vicepresidente e assessore alla Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano ha confermato il fatto che “Generazioni intercetta e coglie il fermento creativo delle giovani generazioni e lo trasforma in azioni concrete, capaci di rivitalizzare i territori e connettere le persone. Grazie a questo progetto associazioni e giovani progettisti trentini e altoatesini hanno la possibilità di lavorare in sinergia, di mettere in campo la loro competenza e creatività per affrontare in modo nuovo le sfide del presente“.

Le 12 idee progettuali selezionate sono rappresentative di tutto il territorio: quattro provengono dall’Alto Adige, cinque dal Trentino e altre tre hanno invece una dimensione regionale. Fra i progettisti ci sono realtà che già gli scorsi anni hanno avuto l’opportunità di lavorare con il Bando Generazioni e altre che, invece, vi prenderanno parte per la prima volta.

Eccole elencate: Dulcamara Aps, i Moka – gruppo informale, Compagnia La Burrasca, Joyenjoy, Melograno Errante, Storywise, RigenerArti, 2#Kamò, Associazione culturale e ricreativa Smarmellata, La Foresta – Accademia di comunità, Accademia Arcobaleno, Vallə – Relazioni senza confini.

Bressanone1 ora fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano6 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino6 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano7 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero21 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti