Società
Bando Generazioni 2021: scadenza 31 marzo per presentare i progetti

C’è tempo fino alle 12.00 di mercoledì 31 marzo per candidare la propria idea al bando Generazioni 2021. Il tema scelto quest’anno, “Aspirazioni & Ispirazioni”, invita a mettere in campo creatività e determinazione: in un periodo di permanente incertezza, progettare è un modo per guardare al futuro e porre le basi per la ripartenza.
Possono partecipare associazioni, cooperative, fondazioni, comitati e gruppi informali che operano in Trentino – Alto Adige. In palio finanziamenti fino a 12.000 euro.
L’iniziativa è promossa dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con le Province autonome di Bolzano e Trento e con la Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol per sostenere progetti con un alto profilo culturale.
Il sottotitolo richiama gli universi che l’iniziativa vuole toccare: cultura, relazioni, giovani e territori. Il bando si rivolge alle associazioni, cooperative, fondazioni, comitati, gruppi informali che operano in tutto il territorio regionale, con una particolare attenzione alle iniziative che valorizzano le specificità dei contesti, stimolando lo scambio tra realtà differenti e utilizzando la cultura come strumento per generare occupazione e forme di autonomia personale.
Il bando premia la collaborazione fra soggetti differenti, in ambito provinciale e regionale, riconoscendo finanziamenti fino a 12.000 euro.
«Questo lungo anno di emergenza sembra aver acuito il divario generazionale», spiega Francesca Viola, presidente di Young Inside. «Gli anziani rischiano maggiormente per la propria salute, ma i giovani ne subiscono gli effetti indiretti, con conseguenze psicosociali ed economiche preoccupanti. Con Bando Generazioni vogliamo investire nella forza propulsiva delle idee, unire le due province, valorizzare le zone marginali».
Le proposte devono essere inviate entro le ore 12.00 del 31 marzo 2021 con le modalità indicate sul bando. Tutte le informazioni sono su www.generazioni.online.
Fino alla chiusura del bando, il team di Generazioni è a disposizione dei progettisti attraverso tutti i canali disponibili: telefono, e-mail, ma anche video call in Skype o su altre piattaforme.
In allegato, il comunicato stampa completo. Le grafiche del bando e alcune immagini dei progetti attivati lo scorso anno sono disponibili al link https://we.tl/t-mxLE0N21M3.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli