Connect with us

Arte e Cultura

Bando Generazioni 2021: presentati in diretta social i 13 progetti vincitori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono stati presentati in diretta Facebook e YouTube i 13 progetti selezionati per l’edizione 2021 del bando Generazioni. Il tema scelto quest’anno, “Aspirazioni & Ispirazioni”, invitava progettisti e progettiste a mettere in campo creatività e determinazione, per reagire con energia ed entusiasmo alla difficile situazione che il mondo della cultura sta ancora attraversando.

Come di consueto, i progetti selezionati toccano l’intera regione: le città capoluogo, Bolzano e Trento, ma anche le periferie, i centri minori e le valli. Erano  cinque i percorsi che verranno attivati in Trentino. Alla presentazione hanno partecipato Giuliano Vettorato, vicepresidente e assessore alla Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano, e Antonio Geminiani, in rappresentanza dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Trento.

Il bando è stato organizzato dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province di Bolzano e Trento e della Regione autonoma Trentino – Alto Adige. Il filo conduttore è la voglia di tornare ad animare i territori, utilizzando la cultura come leva per attivare la popolazione.

I progetti vincitori

Per quanto riguarda i progetti ‘regionali’, quelli cioè che coinvolgono partner trentini e altoatesini, i premiati sono “Aspirazione Influencer: luci e ombre dei social-media in un mockumentary”, presentato dal gruppo informale Iki Guys (Michele Purin e Gianmaria Pezzato) e “Respiri d’arte”dell’associazione Kinapix. Il progetto di Iki Guys intende indagare il disagio giovanile legato ai social attraverso un mockumentary; la proposta di Kinapix nasce invece per raccontare l’arte ai tempi della pandemia, mostrando le difficoltà che il mondo culturale ha dovuto attraversare, ma anche la grande voglia di ripartire.

Fra i progetti attivati sul territorio della provincia di Bolzano, c’è “Lo spirito di Iévals – Teatro interattivo nella natura”, proposto dal gruppo informale Ventus. L’obiettivo è portare il teatro-ragazzi fra i meleti dell’area rurale di Laives. Punta invece sull’intrattenimento intelligente “Get up, stand up – Comedy” di JoyEnJoy. L’associazione porterà la stand up comedy nella Bassa Atesina, mettendo sul palco comedians provenienti dai paesi che ospitano le serate.

Ci trasferiamo invece nel quartiere Don Bosco di Bolzano con “Mappatur” di The Chioskito. Mappatour è una residenza artistico-culturale che coinvolge i giovani dai 18 ai 30 anni invitandoli a ragionare sugli spazi di servizio del proprio quartiere. Sempre nel capoluogo altoatesino si svolgerà “Ponti: tra sogno e realtà” del collettivo I-Moka. L’intento è coinvolgere chi abita i quartieri periferici del comune di Bolzano in un percorso di avvicinamento e conoscenza reciproca.

BeYoung propone invece a Merano il progetto “Spread the fluo” per coinvolgere la comunità che ruota attorno a piazza San Vigilio in una riflessione sull’anno di pandemia. L’output finale sarà un grande murales. Si torna a Laives per l’ultimo dei progetti attivati in Alto Adige. L’associazione La seconda luna propone “La Laives che vorrei”, percorso rivolto ai giovani abitanti della città per immaginare insieme il posto in cui vorrebbero vivere.

 

Regione TAA2 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport6 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero24 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti