Connect with us

Alto Adige

Banca dati comune sul meteo: prorogato l’accordo interregionale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella corso dell’odierna seduta (16 maggio), la Giunta provinciale ha approvato la proroga dell’accordo tra enti pubblici di diverse Province e Regioni dell’Italia settentrionale e centrale per la creazione e la gestione di una banca dati delle temperature e delle precipitazioni.

L’accordo, sottoscritto dalla Provincia il 18 agosto 2018 e rinnovato ogni 5 anni, si propone uno scambio di dati delle serie temporali di temperature e precipitazioni su tutto il Nord Italia, per costituire una banca dati comune e centralizzata per tutte le Regioni e le Province autonome che aderiscono al progetto.

Una cartografia comune e su larga scala permette di individuare meglio i cambiamenti climatici“, spiega l’assessore provinciale alla Protezione civile Arnold Schuler. Grazie a questa banca dati sarà possibile effettuare studi meteorologici, climatologici e idrologici e produrre mappe tematiche. Questo progetto stabilisce inoltre criteri standard comuni per la validazione e l’elaborazione dei dati, portando a una sempre migliore collaborazione tra le diverse istituzioni”.






La proroga dell’accordo riguarda l’Ufficio Meteorologico e Valanghe dell’Agenzia per la Protezione Civile con l’omologo della vicina Provincia di Trento e le Agenzie regionali per l’ambiente (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente ARPA) di Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Lombardia, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia per la creazione e la gestione coordinata di un database di dati storici sulle temperature e sulle precipitazioni giornaliere, nonché il Centro di allerta delle Marche, il Servizio Rischi Idrogeologici e Difesa del Suolo dell’Umbria e il consorzio LAMMA (Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale) della Toscana.

I dati sono disponibili nell’Archivio Climatologico per l’Italia Centro Settentrionalewww.arcis.it.

Bolzano19 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti