Bressanone
Bambini altamente sensibili, Deeg in visita ad una cooperativa sociale

La cooperativa sociale Roaner Lernfreunde, fondata nel 2019, offre a bambini particolarmente sensibili un ambiente di apprendimento speciale. La sede della cooperativa sociale è presso il maso Rainergut vicino a Sarns, sopra Bressanone, gestito da Sabine e Klaus Mader.
L’assessora provinciale alle politiche sociali, Waltraud Deeg, ha effettuato recentemente una visita alla cooperativa. “Il nostro obiettivo, come società, deve essere quello di garantire che tutti i bambini abbiano un ambiente di apprendimento e di cura che soddisfi al meglio le loro esigenze. I bambini particolarmente sensibili potrebbero aver bisogno di un po’ più di tempo e di un ambiente diverso per essere successivamente in grado di adattarsi di nuovo all’ambiente educativo considerato “normale”. Il progetto quindi svolge un importante lavoro di prevenzione e contribuisce ad evitare il rischio dell’abbandono scolastico“.
Sinergie a favore dei bambini
L’assessora Deeg è convinta che le sinergie che nascono al Rainergut, grazie anche al concetto di agricoltura sociale, siano sfruttate appieno a favore dei bambini. La Giunta e le Ripartizioni provinciali coinvolte stanno attualmente definendo una regolamentazione dettagliata per poter fornire, in futuro, un migliore supporto finanziario a progetti di questo tipo. L’alta sensibilità è un concetto psicofisiologico che si riferisce alle diverse sensibilità legate alle esperienze e al loro trasferimento al cervello. I bambini altamente sensibili elaborano le impressioni più velocemente, ascoltano, gustano e percepiscono gli odori in maniera più marcata, motivo per cui spesso vivono le esperienze quotidiane in maniera più stressante. In un ambiente privo di stress questi bambini riescono a sviluppare più facilmente il loro potenziale.
È qui che si inserisce il progetto sviluppato dalla cooperativa sociale Roaner Lernfreunde che coniuga le esperienze di vita con la quotidianità di una fattoria biodinamica. La cooperativa sociale lavora a stretto contatto con la scuola Waldorf di Bressanone School e con gli educatori Michael e Johannes Harslem.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino7 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia