Connect with us

Bressanone

Bacini montani, più sicurezza lungo gli argini a Bressanone: un investimento da 60mila euro

Pubblicato

-

ASP/Ufficio Bacini montani nord
Condividi questo articolo

Da alcuni giorni l’Ufficio sistemazione bacini montani Nord, ha avviato a Bressanone alcuni lavori per garantire la protezione dalle piene. Gli operai, guidati dal caposquadra Alex Messner, sono al lavoro nella zona del nuovo ponte Terzo di Sotto (Unterdrittl), che collega Stufels alla strada per Luson, alla confluenza tra la Rienza e il fiume Isarco. “Nel tratto interessato è stata creata una rampa di accesso con due grandi escavatori che hanno trasportato pietre ciclopiche ai piedi dell’argine eroso dalle piene”, sottolinea Philipp Walder, direttore dell’Ufficio Sistemazione bacini montani Nord.

La barriera di contenimento, in quel punto dell’argine, è formata da pali di legno, che si sono usurati con il trascorrere dei decenni.  “Con la nuova costruzione del nuovo ponte si è reso dunque necessario un intervento”, spiega Walder: “Il progetto complessivo per la protezione dalle piene a Bressanone prevede dunque una serie di operazioni su quel tratto. Attualmente è stata realizzata soltanto questa misura che garantisce la protezione dalle piene”.  L’investimento ammonta a 60.000 euro.

La scorsa settimana, Alperia Greenpower ha eseguito i propri lavori nel letto del torrente e ha chiuso la Centrale idroelettrica di Bressanone durante il giorno. “Un’operazione che ha eccezionalmente diminuito la portata del fiume Rienza in quel tratto. Abbiamo colto l’opportunità e utilizzato questa finestra temporale per eseguire i nostri lavori senza complicazioni”, sottolinea Walder, che ha voluto ringraziare Alperia per l’ottima collaborazione.






Dopo che gli operai hanno ultimato i lavori nelle aree danneggiate, trasportando i massi in pietra ciclopica, nei prossimi giorni si procederà con una progettazione paesaggistica con l’installazione di elementi minimali. Si tratta di una misura temporanea in attesa della realizzazione del progetto complessivo.



Bolzano10 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano11 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia11 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute12 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia16 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia16 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia18 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero20 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti