Connect with us

Ambiente Natura

Bacini montani: lavori di pulizia lungo i torrenti della Val Badia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’ondata di maltempo che ha investito lo scorso 5 agosto diversi Comuni dell’Alto Adige con violenti nubifragi ed inondazioni ha riguardato anche due Comuni della Val Badia, ovvero a San Vigilio di Marebbe e San Martino in Badia. In quella circostanza, come noto, quasi 100 millimetri di pioggia per metro quadro sono caduti in un’ora, creando numerosi danni.

Il giorno stesso del nubifragio, l’Ufficio bacini montani Est ha immediatamente avviato una serie di lavori di bonifica della zona”, sottolinea il direttore dell’Ufficio Dighe dell’Agenzia per la Protezione civile di Bolzano, Fabio De Polo.

A Longiarù, nel Comune di San Martino in Badia, la squadra di costruzione guidata dal caposquadra Siegfried Moling ha prestato una serie di interventi presso il rio di Bronsara, il rio di Bioc, il rio di Campill e il rio di Chessl”, evidenzia il capocantiere Michael Baumgartner. Nel rio di Bronsara è stato necessario rimuovere enormi quantità di materiale depositato attraverso la formazione di argini.






Nel rio di Chessl, sono state ripristinate le linee erose (elettricità, acqua, trasmissione dati) in collaborazione con l’Azienda elettrica e il Comune. Complessivamente per le misure di emergenza nel Comune di San Martino in Badia sono stati investiti circa 400.000 euro.

A San Vigilio di Marebbe, la squadra di costruzione guidata dal caposquadra Heinz Baumgartner è stata impegnata soprattutto nei lavori di bonifica del rio di Furcia, del rio di Corte e del rio di San Vigilio”, rileva il capocantiere Michael Baumgartner.

L’ultimo intervento è attualmente in corso sul rio di San Vigilio lungo la Centrale elettrica, dove si sta riparando il muro con pietre ciclopiche. In collaborazione con l’Ufficio idrologia e dighe, sono stati effettuati inoltre dei lavori presso la Stazione di misurazione di Longega. Per questi interventi nel Comune di San Martino è previsto un investimento di circa 300.000 euro.



Trentino4 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero4 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport10 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa10 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia10 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia12 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia13 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino14 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino14 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero16 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero16 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati16 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti