Connect with us

Val Pusteria

Bacini montani: lavori alla diga del fiume Rienza a Stegona

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo l’approvazione del piano delle zone di pericolo, è emerso che per il fiume Rienza, in caso di piena estrema, sussiste il rischio di tracimazione della diga, per una lunghezza di 100 metri, nella zona di via Marco Polo a Stegona, nei pressi di Brunico”, sottolinea il direttore dell’Ufficio dighe per la Protezione civile di Bolzano, Fabio De Polo.

All’inizio di febbraio inizieremo i lavori di rinforzo della diga sulla destra orografica del fiume Rienza a Stegona, tra il ponte ferroviario e la centrale idroelettrica“, ribadisce Sandro Gius, direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Est, che ha ideato il progetto e coordinato i lavori in qualità di capocantiere. Su proposta del Comune di Brunico, è stato elaborato un primo progetto e discusso con gli abitanti della zona.

Gli operai della squadra Valle Aurina con il caposquadra Ignaz Hubert Brugger prenderanno in carico le misure per rinforzare la diga con un nucleo di calcestruzzo e allo stesso tempo costruiranno un muro di protezione dalle inondazioni all’altezza del parapetto.






Per la realizzazione di questa misura di protezione dalle inondazioni è previsto l’abbattimento di alcuni grandi alberi latifoglie, che saranno sostituiti in una fase successiva.

L’apertura del cantiere comporterà, con ogni probabilità fino alla fine di maggio, la chiusura del parco giochi per bambini e dei relativi parcheggi, nonché della pista ciclabile che corre lungo la sommità dell’argine.

Chiediamo la comprensione degli abitanti della zona per consentire di attuare queste misure necessariesottolinea Gius, “durante le quali cercheremo di limitare il rumore generato dalle macchine da lavoro“. Per il progetto è prevista una spesa complessiva di 200.000 euro.



Italia & Estero3 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero4 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia4 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero4 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige4 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura8 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo8 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero8 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura9 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute9 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano9 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano10 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta11 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero13 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero13 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti