Valle Isarco
Bacini montani: a Chiusa muro di difesa contro le piene dell’Isarco

Dopo avere ultimato i lavori preparatori, lunedì (21 novembre) l’Ufficio Sistemazione bacini montani nord ha iniziato i lavori sul fiume Isarco presso la zona abitativa di San Giuseppe e la zona Gamper a Chiusa, riferisce il direttore dei lavori Lukas Pichler.
Attualmente, le squadre di costruzione con i capisquadra Patrick Lanthaler e Otto Gruber stanno realizzando un attraversamento al fiume Isarco mediante la posa di tubazioni e la realizzazione di una pista di servizio per l’esecuzione di micropali. “Vogliamo terminare quanto prima i lavori nel periodo di minore piovosità”, sottolinea il direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Nord Philipp Walder.
“Come amministrazione comunale – sottolinea il sindaco del comune di Chiusa Peter Gasser – siamo molto soddisfatti che l’Ufficio Sistemazione bacini montani sia riuscito ad adottare un progetto di tale portata in così breve tempo, dimezzando le tempistiche riguardanti la costruzione e avviando prima del previsto i lavori.
Naturalmente, il lotto di costruzione 1 non risolve l’intero rischio di alluvione a Chiusa, ma protegge già una parte significativa delle zone abitate. Ora guardiamo con fiducia alla pianificazione del secondo lotto di costruzione e speriamo di poter realizzare la protezione dell’opera entro pochi anni”
“Le misure di protezione dalle inondazioni – sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione Civile Arnold Schuler – richiedono elevati investimenti da parte del settore pubblico, ma sono fondamentali in quanto prevengono danni in caso di emergenza e a tutela della popolazione “. Il lavoro svolto è frutto dell’impegno ed il buon coordinamento con il Comune di Chiusa e tutti gli interessati. Il mio ringraziamento va anche ai vigili del fuoco volontari che hanno contribuito a garantire la protezione durante le operazioni degli anni passati“.
Protezione dalle inondazioni lungo gli argini
Il progettista Rudi Bertagnolli dello studio in.ge.na ha previsto nel suo piano la costruzione nella zona abitativa di San Giuseppe di un muro di difesa dalle piene di 150 metri orograficamente a destra. Orograficamente a sinistra, all’altezza dell’areale Gamper, per uno sviluppo di circa 370 metri, è prevista la realizzazione di un muro di sponda fondato su micropali e viene in parte realizzata una difesa della sponda mediante la posa di massi ciclopici che proteggono da erosione.
I lavori, spiega il direttore dell’Area funzionale di controllo dei bacini montani Fabio De Polo, dureranno fino ad aprile-maggio circa e dovrebbero concludersi prima del periodo di scioglimento della neve.
Quindi, in una seconda fase, essi proseguiranno nell’area di piazza Mercato, dove a nord lungo la ciclabile verrà eretto un muro che in futuro dovrà ridurre il problema delle alluvioni in questa zona. Questo muro è dotato di barriere mobili, al fine di permettere l’accesso alla pista ciclabile e all’argine. Questi accessi possono essere chiusi in caso di piena.
Per queste prime misure sono stati stanziati quattro milioni di euro, che saranno finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”