Politica
Azioni Schuetzen, la Giunta respinge la richiesta di Urzì per la sospensione dei finanziamenti pubblici

“Solo pochi mesi fa, dietro nostra pressione, la giunta provinciale aveva ammesso: un problema esiste e se dovessero esserci precisi episodi che lo giustificassero assumeremmo ogni tipo di provvedimento possibile interrompendo i finanziamenti ad organizzazioni che dovessero promuovere lo scontro e la provocazione dannosa alla ottima convivenza in Alto Adige“.
Queste le parole del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Urzì, secondo cui “alla prova dei fatti, dopo l’ultima ondata di fatti gravissimi di cui si è resa responsabile la federazione degli Scheutzen altoatesini, il Consiglio provinciale su dettatura della Svp e grazie alla latitanza della Lega in sede di discussione di bilancio ha mandato assolti tutti ed ha fatto respingere un ordine del giorno che chiedeva proprio la sospensione dei finanziamenti provinciali ai tiratori in brache di cuoio“.
Urzì chiedeva il provvedimento a seguito di recenti episodi: lo scorso 8 maggio l’associazione paramilitare degli Schützen aveva pubblicato sul proprio portale internet un comunicato dai toni forti in cui tra l’altro era dichiarato che “non appena le circostanze lo permetteranno sarà fatta una campagna per la separazione da Roma ancora più massiccia di prima, con azioni pubbliche, in misura forse mai vista prima”.
“Nei giorni precedenti la visita in Alto Adige del Ministro per gli affari regionali decine di fuochi furono accesi e rivendicati dagli Schuetzen sulle montagne della nostra terra con le scritte “Los von Rom” e altri messaggi secessionisti e dichiaratamente antitaliani – continua il consigliere – . Qualche giorno prima della discussione sul bilancio era stata avviata una campagna di affissioni di manifesti dedicati a Sepp Kerschbaumer, condannato ad oltre 14 anni di carcere per gli attentati della notte dei fuochi, ed i suoi accolti del Bas con lo slogan: Indimenticati! Oltre al concorso a premi prenatalizio promosso dalla stessa federazione degli Schuetzen con cui si invitavano i cittadini a concorrere per gli omaggi fra chi avesse risposto a più domande poco lusinghiere sull’Italia. Nulla che renda compatibile questa organizzazione con un finanziamento pubblico. Ma l’ordine del giorno è stato severamente respinto dal Consiglio quasi fosse questo la provocazione e non gli atti degli Schuetzen“.
Astenuti solo i rappresentanti della Lega, anche se era venuta proprio dalla Lega la richiesta mesi fa in giunta, su pressione di FdI, di sospendere i finanziamenti a chi avesse usato la provocazione come metodo di lotta politica contando sui soldi pubblici. Assente l’assessore Bessone mentre in una sorta di “Aventino” si sono ritirati i Verdi, i Cinque Stelle, il Team K e il PD che non hanno partecipato al voto.
“Compatta la Svp e Carlo Vettori nel bocciare la richiesta. Quindi si potrà continuare a provocare con i soldi pubblici, ma noi continueremo ad indignarci”, ha avvertito Urzì e “dopo l’esposto alla Procura della Repubblica (già presentato) avvieremo ulteriori iniziative ora anche contro la giunta provinciale. Non è ammissibile finanziare con soldi pubblici chi omaggi i terroristi ed insulta l’Italia”.
Una richiesta di intervento è stata già presentata al Ministro agli Interni dal capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia Francesco Lollobrigida.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia