Economia e Finanza
Azioni Nasdaq: cosa aspettarsi nei prossimi mesi tra Coronavirus e rischio inflazione

I timori sull’aumento dell’inflazione penalizzano il Nasdaq, con il listino dei titoli tecnologici americani che corregge al ribasso nonostante le trimestrali record dei Big Tech.
La rotazione dei titoli ciclici sta creando diverse turbolenze, con un generale nervosismo da parte degli investitori in vista delle incertezze legate alle riaperture negli Stati Uniti e in Europa.
Secondo gli esperti, la riduzione delle restrizioni sociali potrebbe far diminuire la crescita delle aziende tech, con una contrazione della richiesta di servizi digitali attesa anche nel settore business, come indicato dalle intenzioni di JP Morgan e Goldman Sachs di reintegrare il lavoro in ufficio al posto dello smart working.
Ad ogni modo, la performance del Nasdaq da inizio anno rimane positiva, con un aumento del 5,4% nel 2021, sebbene sia al di sotto della prestazione dello S&P 500 che nello stesso periodo è salito di oltre il 12%.
Trading online: i titoli tech da monitorare sulla Borsa USA – Nonostante la volatilità delle ultime settimane il Nasdaq continua ad offrire importanti opportunità d’investimento, sia per i trader che operano con il trading online a breve termine speculando sui movimenti dei prezzi, sia per gli investitori che puntano sul medio e lungo periodo. Come indicato da questa guida che spiega come acquistare azioni NASDAQ a cura dei professionisti di Investireinborsa.me, in entrambi i casi è indispensabile scegliere un broker autorizzato e affidabile, in grado di proporre costi competitivi e strumenti efficaci per l’analisi finanziaria.
A seconda del tipo di investimenti da realizzare è possibile optare per broker market maker oppure per operatori ECN, ad ogni modo è essenziale verificare le commissioni applicate dall’intermediario e la qualità delle tecnologie messe a disposizione per l’analisi tecnica e la negoziazione degli ordini. Inoltre, gli esperti consigliano di fare pratica con un conto demo prima di fare trading di azioni con soldi veri, per testare i servizi della piattaforma e le strategie più efficienti per investire sui titoli dell’azionario USA e non solo, approfittando di questo strumento per migliorare le proprie competenze in ambito finanziario.
Per quanto riguarda le azioni da monitorare nel Nasdaq ci sono ovviamente quelle dei Big Tech, infatti malgrado le performance non brillanti in questo momento si tratta di aziende con un business in crescita e ottime prospettive anche per il 2021. D’altronde gli investitori hanno penalizzato questi titoli poiché considerano che i risultati ottenuti nel primo trimestre, per quanto positivi, potrebbero essere stati migliori con un ritmo di crescita più sostenuto. Tuttavia, Google ha mostrato ricavi in aumento del 34%, Amazon un incremento dei profitti del 44% e Apple un giro d’affari salito del 54%.
Anche Microsoft si propone nello scenario post-covid con un aumento del 19% dei ricavi, mentre l’utile per azione è stato di 1,95 dollari ben al di sopra delle previsioni di un EPS di 1,78 dollari, realizzando il miglior trimestre dal 2018 ad oggi. Si presenta con un business in crescita anche Facebook, con un incremento dei ricavi del 48%, introiti pubblicitari che continuano a salire e 1,88 miliardi di utenti attivi giornalieri sulle piattaforme del gruppo, Facebook, WhatsApp e Instagram.
Le possibili prospettive per il Nasdaq nel 2021 – Dopo il rally del 2020 e l’ottimo avvio del 2021, le recenti turbolenze all’interno del Nasdaq hanno creato ovviamente un po’ di apprensione tra gli investitori, soprattutto per chi possiede questi titoli in portafoglio.
Il contesto attuale privilegia senza dubbio il trading online e le operazioni a breve termine, infatti i recenti movimenti dei titoli del listino tecnologico hanno offerto importanti possibilità per il day trading. In questo modo è possibile cavalcare le fasi orso e toro con un approccio più sostenibile, ottimizzando la gestione del rischio in attesa di una stabilizzazione della situazione.
Per il lungo termine, invece, è necessario considerare una serie di aspetti. Innanzitutto la trasformazione digitale continuerà a spingere la domanda per i servizi online, anche in uno scenario post-covid con la pandemia completamente sotto controllo.
In secondo luogo i vaccini per il SARS-CoV-2 hanno aperto la strada allo sviluppo di nuove tecnologie a mRNA, con prospettive importanti per il settore biotech. Lo stesso vale per l’innovazione in corso in campo fintech e nella cyber security, trend da studiare con grande attenzione per non lasciarsi sfuggire le opportunità più promettenti per i prossimi anni.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne