Connect with us

Val Pusteria

Avviati i lavori di rinaturalizzazione e allargamento dell’alveo del fiume Rienza a Chienes

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dalla scorsa settimana, l’Ufficio sistemazione bacini montani Est è al lavoro su due tratti lungo il fiume Rienza, tra Chienes e San Sigismondo”, sottolinea il direttore dei lavori, Michael Baumgartner.

Nel tratto più a monte, stiamo allargando l’alveo del Rienza per una lunghezza di circa 350 metri.  Nel tratto più a valle, il nostro lavoro sta creando le condizioni per lo sviluppo di zone umide e di una foresta ripariale. A tal fine, stiamo creando un collegamento con le acque sotterranee, per una lunghezza di 170 metri, abbassando il terreno e collegando l’area al biotopo di Ilsterner Au”, sottolinea Baumgartner.

Sicurezza contro le inondazioni e miglioramento ecologico






La struttura dell’alveo del torrente verrà aumentata grazie all’installazione di legno morto e pietre di storione. La progettazione dell’alveo sarà effettuata dall’ecologo delle acque Peter Hecher, dell’Agenzia per la Protezione Civile. Oltre al miglioramento ecologico, sarà aumentata anche la sicurezza contro le inondazioni per le vicine aziende agricole.

Nel corso dei lavori, gli operai stanno curando la vegetazione ripariale e rimuovendo le conifere, poiché gli abeti rossi, avendo radici poco profonde, possono facilmente cadere nel letto del fiume, creando problemi di intasamento. La squadra di costruzione guidata da Hubert Brugger ha iniziato i lavori la scorsa settimana. Gli interventi dovrebbero essere ultimati entro due mesi.

Sviluppo sostenibile e in sicurezza

Lo sviluppo sostenibile e sicuro del corridoio fluviale del fiume Rienza è garantito da una pianificazione multidisciplinare“, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione Civile, Arnold Schuler, ricordando il progetto “RienzAct” del Fondo europeo di sviluppo regionale FESR, attraverso il quale sono stati avviati numerosi progetti di attuazione del piano di gestione dell’area fluviale.

Al termine di un processo partecipativo con la locale popolazione, sono state previste una serie di misure, con l’obiettivo di proteggere dalle piene la zona attraversata dalla Rienza e di incentivare uno sviluppo sostenibile di tutta l’area. Il costo dell’intervento ammonta a circa 350.000 euro.



Italia & Estero3 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport5 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo9 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano11 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia13 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport15 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero18 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti