Val Pusteria
Avviati i lavori di rinaturalizzazione e allargamento dell’alveo del fiume Rienza a Chienes

“Dalla scorsa settimana, l’Ufficio sistemazione bacini montani Est è al lavoro su due tratti lungo il fiume Rienza, tra Chienes e San Sigismondo”, sottolinea il direttore dei lavori, Michael Baumgartner.
“Nel tratto più a monte, stiamo allargando l’alveo del Rienza per una lunghezza di circa 350 metri. Nel tratto più a valle, il nostro lavoro sta creando le condizioni per lo sviluppo di zone umide e di una foresta ripariale. A tal fine, stiamo creando un collegamento con le acque sotterranee, per una lunghezza di 170 metri, abbassando il terreno e collegando l’area al biotopo di Ilsterner Au”, sottolinea Baumgartner.
Sicurezza contro le inondazioni e miglioramento ecologico
La struttura dell’alveo del torrente verrà aumentata grazie all’installazione di legno morto e pietre di storione. La progettazione dell’alveo sarà effettuata dall’ecologo delle acque Peter Hecher, dell’Agenzia per la Protezione Civile. Oltre al miglioramento ecologico, sarà aumentata anche la sicurezza contro le inondazioni per le vicine aziende agricole.
Nel corso dei lavori, gli operai stanno curando la vegetazione ripariale e rimuovendo le conifere, poiché gli abeti rossi, avendo radici poco profonde, possono facilmente cadere nel letto del fiume, creando problemi di intasamento. La squadra di costruzione guidata da Hubert Brugger ha iniziato i lavori la scorsa settimana. Gli interventi dovrebbero essere ultimati entro due mesi.
Sviluppo sostenibile e in sicurezza
“Lo sviluppo sostenibile e sicuro del corridoio fluviale del fiume Rienza è garantito da una pianificazione multidisciplinare“, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione Civile, Arnold Schuler, ricordando il progetto “RienzAct” del Fondo europeo di sviluppo regionale FESR, attraverso il quale sono stati avviati numerosi progetti di attuazione del piano di gestione dell’area fluviale.
Al termine di un processo partecipativo con la locale popolazione, sono state previste una serie di misure, con l’obiettivo di proteggere dalle piene la zona attraversata dalla Rienza e di incentivare uno sviluppo sostenibile di tutta l’area. Il costo dell’intervento ammonta a circa 350.000 euro.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti