Società
AVIS Alto Adige: si può continuare a donare. Tutti i contatti

Si può continuare a donare sangue ed emocomponenti nelle diverse sedi provinciali, perché le richieste di sangue non sono minori in questo periodo rispetto ai mesi precedenti
Le autorità sanitarie ricordano che si può continuare a donare sangue ed emocomponenti nelle diverse sedi provinciali, perché le richieste di sangue non sono minori in questo periodo rispetto ai mesi precedenti.
Sul territorio nazionale ogni giorno 1.800 pazienti hanno necessità trasfusionali, fanno sapere dal AVIS Alto Adige. In Alto Adige ogni mese vengono trasfuse in media 1-500 unità di globuli rossi e 230 unità di piastrine a favore di almeno 350 pazienti. Sono terapie non rinviabili, di supporto a patologie gravi.
Per questo chi è già donatore di sangue, con la donazione può dare un aiuto decisivo per garantire questa terapia che fa parte dei Livelli essenziali di Assistenza ed è terapia salvavita per molti pazienti.
L’importante è star bene e rispettare le seguenti condizioni:
– temperatura corporea inferiore a 37,5°C;
– nessun sintomo di raffreddamento o influenzale negli ultimi 14 giorni;
– nessun contatto persone con sindrome influenzale o con persone con infezione documentata da SARS-CoV-2 negli ultimi 14 giorni;
– nessun viaggio al di fuori dell’Italia in paesi segnalati da OMS;
– nessuna delle condizioni già sottoposte a sospensione temporanea per la legge trasfusionale (tatuaggi, contatti a rischio, endoscopie, viaggi);
Tutti i presidi ospedalieri dell’Alto Adige a garanzia dei cittadini applicano uno specifico protocollo di accesso, tramite prenotazione, che ha lo scopo di regolare l’afflusso dei donatori.
Ai consueti controlli predonazione si aggiunge la verifica della temperatura corporea.
Anche se con il sangue non è documentata la trasmissione del virus SARS-CoV-2, i donatori sono invitati, come di consueto, a segnalare se dovesse insorgere qualche problema di salute dopo la donazione.
AVIS Alto Adige Südtirol e le sue sedi nella provincia raccolgono le prenotazioni per le diverse sedi di prelievo, dando la precedenza a chi è già donatore attivo.
Per informazioni sedi AVIS:
AVIS Comunale Bolzano ODV (tel. 0471 400874, email: bolzano@avis.bz.it)
AVIS Comunale Merano e Burgraviato ODV (tel. 0473 442903, email: merano@avis.bz.it)
AVIS Val Pusteria ODV (tel. 0474 554039, email: pustertal@avis.bz.it)
AVIS Bressanone ODV (tel. 0472 825599, email: brixen@avis.bz.it)
AVIS Comunale Silandro ODV (tel. 348 3989280, email: vinschgrau@avis.bz.it)
AVIS Comunale Vipiteno “Alta Valle Isarco” ODV (tel. 0472 774396 email: wipptal@avis.bz.it)
Servizio Aziendale di Immunoematologia e Trasfusionale e articolazioni organizzative:
S.I.T. Ospedale di Bolzano (tel. 0471 908290, email: Sitbz@sabes.it)
Centro Trasfusionale Ospedale di Merano (tel. 0473 263088, email: labor-me@sabes.it
Centro Trasfusionale Ospedale di Brunico (tel. 0474 581388, email: labbk@sabes.it)
Centro Trasfusionale Ospedale di Bressanone (tel. 0472 813222
Unità di raccolta Ospedale di Silandro (tel. 0473 738111)
Unità di raccolta Ospedale di Vipiteno (tel. 0472 774401)
Unità di raccolta Ospedale di San Candido (tel. 0474 917111)
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record