Connect with us

Trentino

Aveva quattro identità diverse: arrestato in Val di Non albanese espulso nel 2017

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




I carabinieri di Cles hanno messo le manette ai polsi di un uomo di 35 anni, originario dell’Albania, che era stato precedentemente espulso dall’Italia nel 2017. La cattura è avvenuta martedì pomeriggio in una località appartenente al comune di Predaia, in Val di Non.

Durante un controllo, l’individuo ha tentato di ingannare le forze dell’ordine presentando un passaporto con generalità contraffatte che non evidenziavano alcun passato giudiziario. Nonostante il tentativo di depistaggio, le tecnologie all’avanguardia dell’Arma dei Carabinieri hanno avuto la meglio. Grazie all’utilizzo di un avanzato sistema di riconoscimento facciale, è stato possibile associare la fotografia presente sul documento a un’altra identità, quella di un uomo arrestato nel 2017 a Ventimiglia, obbligato a scontare una pena per reati contro il patrimonio perpetrati in provincia di Vicenza.

L’ulteriore verifica delle impronte digitali ha rivelato che il soggetto era già noto alle autorità per essersi registrato sotto quattro differenti identità e che, nonostante l’espulsione, si trovava nuovamente in modo irregolare sul suolo italiano. Di conseguenza, è scattato l’arresto in ottemperanza all’articolo 13 del Testo unico sull’immigrazione, normativa che vieta il rientro nel paese prima di dieci anni dall’espulsione.

Attualmente l’uomo si trova rinchiuso nel carcere di Spini di Gardolo, dove gli è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare in attesa del processo. In aggiunta, è stato informato di un nuovo mandato di detenzione di 9 mesi e 5 giorni, relativo ai reati per i quali era stato fermato a Ventimiglia nel 2017 e per i quali non aveva ancora scontato la pena completa a causa della sua espulsione dall’Italia.



Italia & Estero8 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati14 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige15 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia15 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone16 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives17 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero18 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati20 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti