Società
Avete cucinato troppo? L’app UBO trova la soluzione. 29 settembre 1° giornata internazionale contro lo spreco alimentare

Il 29 settembre, prima giornata internazionale contro lo spreco di cibo, le Nazioni Unite chiedono la riduzione dello spreco alimentare a livello globale. In Alto Adige, in aiuto dei consumatori è stata messa a disposizione un’app con ricette per il riutilizzo degli avanzi e con i consigli utili del Centro Tutela Consumatori Utenti.
Ogni anno, un terzo di tutto il cibo che viene prodotto nel mondo per il consumo umano viene perso o sprecato. La produzione di questi alimenti inutilizzati “inghiotte” ogni anno il 38% del consumo totale di energia del sistema alimentare globale. La riduzione degli sprechi alimentari è quindi fondamentale per riuscire a nutrire la popolazione mondiale, conservando al tempo stesso le risorse naturali e riducendo le emissioni di gas serra.
UBO-App: il piccolo aiuto contro lo spreco di cibo
È ora disponibile gratuitamente su App Store e Google Play in lingua italiana, inglese e francese, oltreché in lingua tedesca. Partner in questo progetto sono le Regioni Piemonte e Valle d’Aosta, come anche il Centro Tutela Consumatori Utenti. L’App UBO fornisce informazioni su come, dove e per quanto tempo i vari alimenti possono essere conservati e quali sono le porzioni consigliate. Inoltre, vengono proposte numerose ricette, tra le quali quelle di Slow Food, per preparare gustosi pasti con l’utilizzo di resti ed eccedenze alimentari.
Cercasi: le migliori ricette di riciclo degli avanzi degli altoatesini
Studi condotti in Germania dimostrano che circa il 16% dei rifiuti alimentari nelle abitazioni private è costituito da cibo cotto. Di solito finisce nel cestino perché troppo è stato cucinato e gli eccessi o gli avanzi non sono stati riutilizzati in tempo. Per contrastare questo fenomeno, il CTCU raccoglie ricette preparate utilizzando anche avanzi di cibo e/o alimenti, magari non più del tutto freschi oppure in eccedenza. Tutti coloro che sono a conoscenza di tali ricette sono invitati ad inoltrarle (indicandone eventualmente la fonte e il nome del mittente, nonché assenso per la pubblicazione) al Centro Tutela Consumatori Utenti (info@centroconsumatori.it, Via Dodiciville 2, 39100 Bolzano). Le migliori ricette verranno pubblicate su Internet oppure su Facebook.
I consigli del Centro Tutela Consumatori Utenti:
- prima di fare la spesa, controllate frigo e dispensa e controllate cosa c‘è e cosa manca;
- scrivete una lista della spesa dettagliata;
- se necessario, fate uno spuntino prima di andare a fare la spesa: persone sazie sono
meno inclini a comprare troppo rispetto alle persone affamate;
- attenetevi alla lista della spesa, evitando acquisti del momento;
- ignorate le offerte “prendi 3, paghi 2” , a meno che non si tratti di prodotti che vi servano
davvero e nella quantità offerta.
Conservare bene gli alimenti
- Prodotti freddi, congelati e deperibili vanno riposti in frigo o in freezer subito dopo l’acquisto;
- Riponete i prodotti nei vani con la temperatura ottimale corrispondente;
- Riponete gli alimenti deperibili in modo sistematico: i prodotti a scadenza ravvicinata
devono stare davanti, per essere consumati prima. I prodotti con scadenza più lontana
devono stare, invece, dietro.
- Confezioni, contenitori e coperchi proteggono gli alimenti, evitando che si secchino o
cambino sapore; riparano inoltre dall’umidità e da insetti nocivi.
- Scatole e confezioni aperte (ad es. passata di pomodoro, latte a lunga conservazione,
succo) vanno conservate in frigo dopo l’apertura;
- Quantità acquistate in eccesso possono essere subito congelate.
Ottimizzare l’uso degli alimenti per evitarne lo spreco
- Gli alimenti con una data di scadenza (“da consumarsi entro”) vanno consumati prima di tale scadenza; passato il termine, non andrebbero più consumati;
- Gli alimenti che invece hanno una data minima di conservazione (“da consumarsi preferibilmente entro”), di norma sono commestibili anche dopo tale data, se sono stati
conservati in modo appropriato e chiusi nelle loro confezioni. I vostri sensi vi possono aiutare nella decisione: se guardando attentamente, oppure annusando, oppure ancora assaggiando, non captate nulla di allarmante e non notate anomalie, il prodotto è ancora commestibile e può essere consumato;
- Cucinate sempre solo le quantità che verranno poi anche mangiate;
- Servite ai commensali piccole porzioni: chi desidera dell’altro cibo, senz’altro si servirà!
- Se per sbaglio avete cucinato troppo cibo, potete riporre ciò che è avanzato in freezer;
- Le pietanze avanzate vanno conservate al fresco e consumate entro pochi giorni;
- Qui potete trovare alcune ricette che vi aiuteranno a riutilizzare ciò che è avanzato;
- Se al ristorante la porzione servita era troppo abbondante, chiedete che vi venga
impacchettata e portatevela con voi a casa.
In seguito i due link per poter scaricare l’app UBO su App Store e Google Play:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ubo.android https://apps.apple.com/it/app/una-bunona-occasioe/id1001285353
Il link alle ricette di Slow Food per il riutilizzo degli avanzi: http://www.unabuonaoccasione.it/it/da-non-perdere/ricette-slow-food
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Trentino18 ore fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi