Connect with us

Bolzano

Avanzano i lavori per la nuova sede logistica dei Servizi Ambientali SEAB. Approvato anche il bilancio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I lavori di costruzione della nuova sede per i Servizi Ambientali di SEAB, aggiudicati all’impresa Manelli Bau e iniziati nella primavera 2023, avanzano a pieno ritmo. Terminate le attività di bonifica, adesso si sta procedendo con la realizzazione delle opere in cemento armato. Proprio in questi giorni verrà completato il primo solaio a copertura del piano terra, livello che tra il resto ospiterà l’officina meccanica e l’impianto di lavaggio dei mezzi, oltre alcuni magazzini e numerosi posti di rimessaggio per i mezzi pesanti (mezzi per la raccolta rifiuti e lo spazzamento meccanico).

La nuova sede dei Servizi Ambientali si estenderà su quattro livelli per un totale di 9.900 mq, con garage per i mezzi di raccolta, docce e spogliatoi per tutti i collaboratori dei servizi di raccolta e spazzamento meccanico e manuale, nonché gli uffici amministrativi e tecnici dei Servizi Ambientali. Il valore complessivo dell’intera opera ammonta a 10 milioni di euro e la fine dei lavori è prevista per il 2025.

Lo scorso 16 maggio, l’Assemblea generale di SEAB S.p.A. ha approvato anche il bilancio d’esercizio per il 2023. Con un fatturato di circa 50 milioni di euro e investimenti per circa 6,2 milioni di euro, l’azienda ha chiuso un altro esercizio di successo. Il risultato commerciale positivo di circa 1,3 milioni di euro sarà utilizzato per investimenti nelle infrastrutture cittadine.






Sono motivo d’orgoglio le quasi 300 persone impiegate, che ogni giorno forniscono servizi essenziali ai cittadini di Bolzano e Laives. I sondaggi mostrano un alto livello di soddisfazione dei cittadini, a conferma della qualità e dell’efficienza dei servizi offerti.

Per l’anno in corso si prospettano importanti programmi di investimento. Tra questi, come già sottolineato, la costruzione di un nuovo centro logistico per i servizi ambientali e il programma PNRR per la riduzione delle perdite idriche. In questo importante progetto saranno investiti complessivamente circa 12 milioni di euro entro il 2026.

Il Presidente di SEAB AG, Kilian Bedin, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati dell’anno passato: «siamo orgogliosi dei progressi compiuti e dell’alto livello di soddisfazione dei cittadini per i nostri servizi. Gli investimenti nelle infrastrutture sono fondamentali per lo sviluppo futuro delle nostre città. Continueremo a lavorare sodo per migliorare la qualità della vita a Bolzano e Laives.»

Italia & Estero3 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport5 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo9 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti