Bolzano
Avanzano i lavori per la nuova sede logistica dei Servizi Ambientali SEAB. Approvato anche il bilancio

I lavori di costruzione della nuova sede per i Servizi Ambientali di SEAB, aggiudicati all’impresa Manelli Bau e iniziati nella primavera 2023, avanzano a pieno ritmo. Terminate le attività di bonifica, adesso si sta procedendo con la realizzazione delle opere in cemento armato. Proprio in questi giorni verrà completato il primo solaio a copertura del piano terra, livello che tra il resto ospiterà l’officina meccanica e l’impianto di lavaggio dei mezzi, oltre alcuni magazzini e numerosi posti di rimessaggio per i mezzi pesanti (mezzi per la raccolta rifiuti e lo spazzamento meccanico).
La nuova sede dei Servizi Ambientali si estenderà su quattro livelli per un totale di 9.900 mq, con garage per i mezzi di raccolta, docce e spogliatoi per tutti i collaboratori dei servizi di raccolta e spazzamento meccanico e manuale, nonché gli uffici amministrativi e tecnici dei Servizi Ambientali. Il valore complessivo dell’intera opera ammonta a 10 milioni di euro e la fine dei lavori è prevista per il 2025.
Lo scorso 16 maggio, l’Assemblea generale di SEAB S.p.A. ha approvato anche il bilancio d’esercizio per il 2023. Con un fatturato di circa 50 milioni di euro e investimenti per circa 6,2 milioni di euro, l’azienda ha chiuso un altro esercizio di successo. Il risultato commerciale positivo di circa 1,3 milioni di euro sarà utilizzato per investimenti nelle infrastrutture cittadine.
Sono motivo d’orgoglio le quasi 300 persone impiegate, che ogni giorno forniscono servizi essenziali ai cittadini di Bolzano e Laives. I sondaggi mostrano un alto livello di soddisfazione dei cittadini, a conferma della qualità e dell’efficienza dei servizi offerti.
Per l’anno in corso si prospettano importanti programmi di investimento. Tra questi, come già sottolineato, la costruzione di un nuovo centro logistico per i servizi ambientali e il programma PNRR per la riduzione delle perdite idriche. In questo importante progetto saranno investiti complessivamente circa 12 milioni di euro entro il 2026.
Il Presidente di SEAB AG, Kilian Bedin, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati dell’anno passato: «siamo orgogliosi dei progressi compiuti e dell’alto livello di soddisfazione dei cittadini per i nostri servizi. Gli investimenti nelle infrastrutture sono fondamentali per lo sviluppo futuro delle nostre città. Continueremo a lavorare sodo per migliorare la qualità della vita a Bolzano e Laives.»
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti