Connect with us

Bolzano

Autunno fra le righe, incontri alla Teßmann

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Rassegna d’incontri letterari alla biblioteca provinciale Teßmann per riflettere sulla lingua, l’intelligenza artificiale e la terza età.

Il 21 ottobre primo appuntamento.

Alle attività estive del cortile di lettura della biblioteca provinciale Teßmann segue ora un variegato programma autunnale.






Il primo appuntamento è fissato per il 21 ottobre (ore 20): Bettina M. Bock, linguista dell’Università di Colonia, presenterà il concetto di “lingua facile“.

Si tratta di una lingua scritta informativa senza barriere, che utilizza parole semplici e frasi brevi, comprensibili anche alle persone con difficoltà cognitive o con scarse capacità di lettura e competenze linguistiche.

Quest’anno la Giornata delle Biblioteche, che si celebrerà il 24 ottobre, vedrà una collaborazione fra la Teßmann e gli studenti della Facoltà di Design della Libera Università di Bolzano.

Il progetto “Vestire le parole, ovvero quando la lingua incontra la moda e la poesia diventa streetwear” è incentrato sull’esame del linguaggio delle scritte delle t-shirt.

I visitatori possono vivere da vicino il processo, stampare una t-shirt con il motivo di loro scelta e portarla a casa con sé.

L’evento avrà luogo il 26 ottobre dalle 10 alle 15.

Incontri su terza età e intelligenza artificiale

Il 5 novembre (ore 20) la scrittrice altoatesina Gabriele Crepaz presenterà il suo libro “Lebenslust. Südtiroler Perspektiven auf das Leben und Altern” (Gioia di vivere. Prospettive di vita e di invecchiamento in Alto Adige).

Attraverso i ritratti di personalità altoatesine, il libro cerca risposte a domande come: cosa significa vivere bene in età avanzata? Vive più a lungo chi si sente giovane? Come accettare di invecchiare in una società di eterna giovinezza?

L’11 novembre (ore 18) Klaus Diebold della TU di Monaco di Baviera offrirà spunti di riflessione su un argomento difficile e inquietante l’11 novembre.

Quando le macchine diventano poeti. Sull’intelligenza artificiale, la creatività e il linguaggio” è il titolo dell’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto di cultura altoatesino e la Volkshochschule Südtirol.

Alle stampe il libro sul giovane Paul Flora

Con il titolo “Aus den Memoiren eines Mittelschülers” (Dalle memorie di uno studente di scuola media), all’inizio di ottobre verrà pubblicato un libro con disegni e brevi testi: Paul Flora, all’epoca diciottenne, descrive la vita quotidiana e lo spirito del 1940 al suo liceo di Innsbruck in modo divertente e scanzonato.

Il 26 novembre si terrà una nuova edizione del “Workshop Talks” in collaborazione con il Südtiroler Künstlerbund e l’Associazione Autori Alto Adige (SAAV).

I partecipanti sono: Eeva Aichner, Tanja Raich, Nadia Rungger.

L’evento sarà moderato da Christoph Pichler e trasmesso in diretta dalla RAI-Radio Südtirol.

Bolzano48 minuti fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano18 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza18 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero20 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero23 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone24 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero2 giorni fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti