Alto Adige
Autotrasportatori Anita: “Il blocco colpa dei divieti austriaci, non dei camion”

“Non è colpa dei trasportatori con i loro camion se l’A22 nel fine settimana è diventata un inferno, ma semplicemente della politica austriaca di blocco del traffico commerciale“.
Così il presidente di Anita Thomas Baumgartner.
L’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di autotrasporto affianca la propria opinione a quella già espressa dai vertici di Autostrada del Brennero sul divieto di transito per i tir imposto dal Tirolo già dalle 22 di venerdì e che avrebbe trasformato l’A22 in una trappola per camionisti e automobilisti.
Baumgartner chiede ora un intervento deciso per contrastare la politica austriaca volta alla limitazione del traffico commerciale.
“Una chiusura – dice – che è causa della maggior parte degli incolonnamenti sull’A22 durante l’anno con conseguente rischio per tutti e un grosso danno per l’economia italiana e altoatesina”.
Critiche dure che però il Land Tirolo respinge al mittente. La vice governatrice Ingrid Felipe (Verdi), ha parlato di “affermazioni populiste e infondate”, sostenendo che “dopo un confronto con il governatore altoatesino Arno Kompatscher, il Tirolo aveva deciso di sospendere il divieto dei tir del fine settimana per alleggerire la situazione a sud del Brennero“.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande