Connect with us

Economia e Finanza

Autostrada del Brennero SpA, definite le nomine delle controllate

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si sono tenuti ieri mattina, nella sede di Autostrada del Brennero SpA in via Berlino 10 a Trento, i Consigli di Amministrazione di S.T.R. Brennero Trasporto su Rotaia SpA, Autostrada Regionale Cispadana SpA e Sadobre SpA, società controllate da Autostrada del Brennero SpA.

All’ordine del giorno la definizione degli incarichi per i nuovi amministratori.

S.T.R. Brennero Trasporto Rotaia SpA

S.T.R. Brennero Trasporto Rotaia SpA, controllata al 100% da Autostrada del Brennero SpA, si occupa di trasporto merci su rotaia attraverso la controllata R.T.C. Rail Traction Company SpA e la collegata Lokomotion Gmbh di Monaco, società che complessivamente hanno circa 170 milioni di euro di fatturato e oltre 450 dipendenti. S.T.R. SpA si occupa, inoltre, del ramo strategico dell’intermodalità con il progetto, programmato su 70 ettari, a Isola della Scala.

Il CdA, nella seduta di ieri, ha nominato l’Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero SpA, Diego Cattoni, Presidente di S.T.R. SpA.

Gli altri Consiglieri di amministrazione sono Arthur Frei, Francesca Gerosa, Barbara Guadagnini, Astrid Kofler, Maria Chiara Pasquali e Manuel Scalzotto.

Autostrada Regionale Cispadana SpA

Autostrada Regionale Cispadana SpA, della quale Autostrada del Brennero SpA possiede il 51% delle azioni, è la società nata per la progettazione, la realizzazione e la gestione dell’autostrada che collegherà Reggiolo-Rolo a Ferrara, con un investimento complessivo di oltre 1,3 miliardi di euro e uno sviluppo di 68 chilometri.

Il Presidente è Graziano Patuzzi,  Vicepresidente è l’Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero SpA, Diego Cattoni. Il CdA, nella seduta odierna, ha nominato membri del Comitato esecutivo il Presidente e il Vicepresidente, il Direttore Tecnico Generale di Autostrada del Brennero SpA, Carlo Costa e il Consigliere di amministrazione Luigi Olivieri.

Gli altri Consiglieri di nomina Autobrennero sono Mattia Palazzi, Francesca Gerosa,  Maria Chiara Pasquali e Barbara Guadagnini.

Sadobre SpA

Sadobre SpA, società soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di Autostrada del Brennero SpA, che ne detiene il 100% delle azioni, è proprietaria della stazione autostradale doganale di confine del Brennero.

Il nuovo CdA composto dal Presidente Richard Amort e dalla Vicepresidente Maria Chiara Pasquali ha nominato il Consigliere Paolo Rosatti quale Amministratore Delegato.



Italia & Estero2 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige7 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano7 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria7 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero7 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano7 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano7 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino7 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero13 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero13 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero13 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero22 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti