Connect with us

Alto Adige

Autostrada del Brennero: fatturato da record per il 2023

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Autostrada del Brennero Spa si proietta verso un nuovo anno di eccellenza finanziaria. Le previsioni per il 2023 mostrano cifre impressionanti con un fatturato che sfiora i 376,48 milioni di euro e un valore di produzione che raggiunge i 414,4 milioni. Questi numeri, annunciati dall’Amministratore Delegato Diego Cattoni durante l’ultima riunione del Consiglio di Amministrazione, delineano un trend in continua ascesa per la società.

Cattoni, con un tono ottimista, ha evidenziato la crescita costante dell’azienda, sottolineando il potenziale di ulteriore sviluppo legato all’approvazione di nuovi investimenti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. “Superiamo persino il record dell’anno scorso, e con una solida gestione finanziaria, proseguiamo su un percorso di crescita notevole,” ha dichiarato.

Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Hartmann Reichhalter, ha anche approvato investimenti significativi per il prossimo anno, dedicando 68 milioni di euro alla manutenzione ordinaria dell’arteria stradale. Un’enfasi particolare è posta sulla pavimentazione con 16,6 milioni di euro, seguita da investimenti in sistemi informatici e impianti tecnici, e infine lavori sulle opere d’arte come ponti e viadotti.






L’attenzione dell’Autostrada del Brennero si estende oltre la manutenzione, con il Cda che ha deciso l’installazione di 13 barriere fonoassorbenti nel Comune di Campo di Trens, per un importo di 28,7 milioni di euro. Queste barriere, progettate per integrarsi armoniosamente nel paesaggio alpino circostante, rientrano in un vasto piano anti-rumore e rappresentano un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale. “È una dimostrazione del nostro impegno a proteggere le comunità locali,” ha osservato il Presidente Reichhalter.

Il Direttore Tecnico Generale, Carlo Costa, ha fornito dettagli sul design innovativo delle barriere, che includeranno texture ispirate alla natura e opere d’arte del noto artista Fabrizio Plessi.

La sostenibilità è il filo conduttore anche per altri investimenti importanti deliberati dal Cda, come il finanziamento di 6 milioni di euro alle società ferroviarie del Gruppo per l’acquisto di nuove locomotive. Questo passo rappresenta un avanzamento strategico verso la mobilità intermodale, in preparazione alla futura apertura del tunnel del Brennero.

Infine, sono state confermate le agevolazioni BrennerPass per il 2024, con uno sconto del 20% per i pendolari e tariffe ridotte per i motoveicoli, in attesa dell’approvazione finale del Ministero.

In un mondo che guarda al futuro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, Autostrada del Brennero Spa si posiziona come un esempio di crescita e innovazione. Con questi investimenti e progetti, la società non solo promuove una mobilità più verde, ma dimostra anche di essere un motore di sviluppo economico e di benessere per la comunità.

Bolzano5 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano5 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia5 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute6 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia10 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia10 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia12 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero14 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti