Connect with us

Bolzano Provincia

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con un utile netto di 97,92 milioni di euro e investimenti per oltre 125 milioni, il bilancio 2024 di Autostrada del Brennero si conferma come uno dei più solidi e virtuosi del panorama infrastrutturale italiano. A sottolinearlo è Diego Cattoni, Amministratore Delegato della società, che ha commentato: “Anche quest’anno i dati del bilancio di esercizio raccontano di una realtà eccellente. Abbiamo chiuso il 2024 in maniera assolutamente positiva, proseguendo un trend di crescita e miglioramento continuo di tutti i principali indicatori”.

Il bilancio, approvato dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Hartmann Reichhalter, evidenzia ricavi da vendite per 405,5 milioni di euro e una gestione finanziaria che ha fruttato 35,68 milioni, con un incremento del 12,13% rispetto all’anno precedente. A contribuire al risultato complessivo anche gli introiti delle aree di servizio, che hanno raggiunto 23,10 milioni di euro (+6,03%).

Il margine operativo netto è cresciuto del 22,35% rispetto al 2023, in un contesto in cui il traffico veicolare ha continuato a crescere: nel 2024 sono stati percorsi 5,28 miliardi di chilometri lungo l’asse autostradale Brennero-Modena, con una media di quasi 46.000 veicoli al giorno, in aumento dell’1,2% rispetto all’anno precedente. Il valore della produzione complessiva ha raggiunto i 424,2 milioni di euro.

Ma non solo numeri economici: la sicurezza resta un punto fermo della strategia aziendale. Il tasso di incidentalità (Tig), ovvero il numero di incidenti rapportato ai veicoli per chilometro per cento milioni, si è attestato a 15,97, un dato nettamente inferiore rispetto alla media nazionale di 27 (dato 2023). Un risultato che testimonia l’impegno continuo della Società, che ha visto il Tig diminuire del 15,9% negli ultimi dieci anni e addirittura del 67,2% rispetto alla fine degli anni Novanta.

Nel 2024, Autostrada del Brennero ha destinato 125,2 milioni di euro a investimenti e manutenzioni, con interventi rilevanti sia a livello tecnologico che infrastrutturale, oltre che nella formazione del personale. Tra le opere di rilievo si segnalano il varo del ponte per la nuova stazione autostradale di Ala Avio e la realizzazione di quattro centri per la distribuzione di idrogeno verde, in linea con l’impegno verso la sostenibilità.

Di questi fondi, 74,6 milioni sono stati impiegati per le manutenzioni (+19,7%), di cui 26,9 milioni per il manto autostradale, 11,6 milioni per opere d’arte, 7,7 milioni per segnaletica e sicurvia e 7,5 milioni per impianti tecnologici. Gli investimenti hanno raggiunto quota 50,6 milioni, con una crescita del 34,7% rispetto al 2023, e il 75% delle risorse è stato indirizzato all’innovazione gestionale.

Un altro momento chiave dell’anno è stato rappresentato dalla pubblicazione del bando per la nuova concessione cinquantennale della A22, un passo decisivo che segue la proposta spontanea presentata da Autobrennero sulla base della normativa introdotta dal governo Draghi. “Forti di questi risultati, ci prepariamo con determinazione alla gara per la nuova concessione”, ha dichiarato Cattoni. La pubblicazione del bando è stata preceduta dalla risoluzione di tre importanti contenziosi con il Concedente: quello tributario, quello sugli extraprofitti e quello sul regime tariffario.

Autostrada del Brennero si conferma dunque un modello di gestione efficace e responsabile, capace di coniugare performance economiche, attenzione al territorio, sostenibilità ambientale e sicurezza per milioni di utenti.



Italia & Estero9 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano15 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero20 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti