Alto Adige
Autorizzazione paesaggistica per segnali e cartelli: la Giunta fa chiarezza

Per apporre della cartellonistica sul territorio provinciale, in molti casi è necessaria un’autorizzazione paesaggistica preventiva. I mezzi pubblicitari, i cartelli informativi e la segnaletica non soggetti a tale tipo di autorizzazione sono stati indicati dalla Giunta provinciale con apposita delibera approvata su indicazione dell’assessora Maria Hochgruber Kuenzer. Le direttive approvate sono emanate in base alla legge provinciale Territorio e paesaggio. Il Consiglio dei Comuni aveva in precedenza espresso parere positivo in merito. Le nuove direttive entreranno in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige.
Semplificazione per le associazioni
“Il provvedimento è un passo importante che permette ai cittadini e alle cittadine di avere chiarezza e allo stesso tempo è un segno concreto di semplificazione e sburocratizzazione, a supporto soprattutto delle attività del mondo dell’associazionismo e del volontariato”, afferma l’assessora Hochgruber Kuenzer. Infatti, non sono soggetti ad autorizzazione paesaggistica i mezzi pubblicitari finalizzati alla propaganda di manifestazioni temporanee di interesse collettivo promosse da associazioni turistiche, associazioni legalmente riconosciute o iniziative economiche comuni. Tale autorizzazione non è necessaria qualora i mezzi pubblicitari vengano installati per un periodo non superiore a 30 giorni o su una superficie che il Comune, di concerto con il Servizio strade della Provincia, mette a disposizione in modo continuativo per tali annunci.
Esente la segnaletica istituzionale
Sono esenti da provvedimento autorizzativo ai sensi della tutela del paesaggio la segnaletica stradale prevista dalle disposizioni del Codice della Strada, i cartelli informativi e segnaletici che vengono collocati da enti locali per scopi istituzionali, come la segnaletica per i sentieri. Inoltre, sono esenti da autorizzazione paesaggistica le colonnine informative collocate dalle Comunità comprensoriali o dal Comune diBolzano lungo le piste ciclabili sovracomunali e i cartelli informativi e segnaletici prescritti da disposizioni vigenti per motivi di sicurezza. Anche la segnaletica prevista dalla normativa vigente per le zone sciistiche attrezzate è esente da autorizzazione paesaggistica, come i mezzi pubblicitari esposti in impianti sportivi all’aperto e rivolti verso l’interno degli stessi. Non necessitano di autorizzazione neppure i mezzi e i cartelli pubblicitari posizionati all’interno delle aree dei cantieri e destinati alle imprese impegnate nei lavori.
sa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano7 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero7 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”