Alto Adige
Autorizzazione alla firma del primo accordo stralcio al Contratto collettivo intercompartimentale

La bozza del primo accordo stralcio al Contratto collettivo intercompartimentale 2022-2024 era già stata firmata il 23 agosto; successivamente, però, la bozza e la relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento del nuovo contratto collettivo dovevano ancora essere valutate positivamente dai vari organi di revisione.
A fine settembre, l’Organismo di valutazione ha espresso parere positivo sulla bozza di contratto collettivo e sulla relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento, mentre il Collegio dei revisori dei conti ha espresso il suo parere positivo definitivo la scorsa settimana.
La Giunta provinciale ha apportato piccole correzioni e oggi (10 ottobre) – con riferimento all’attesa procedura di certificazione positiva della Corte dei conti – ha autorizzato il presidente della Provincia ed i membri effettivi dell’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali a firmare definitivamente il primo accordo stralcio del contratto collettivo intercompartimentale (CCI).
Il contratto collettivo si applica a un totale di 32.500 dipendenti dell’Amministrazione provinciale, dell’Azienda sanitaria provinciale, dei Comuni, delle Residenze per anziani e delle Comunità comprensoriali, dell’Istituto per l’edilizia sociale, dell’Azienda di soggiorno e turismo di Bolzano e dell’Azienda di soggiorno, cura e turismo di Merano.
Ora è prevista l’erogazione di un pagamento una tantum a tutti i dipendenti, che comprenderà sia una compensazione dell’inflazione per gli anni 2019-2021 e 2022 che un anticipo a compensazione dell’inflazione per il triennio 2022-2024.
Inoltre, la retribuzione di base di tutti i dipendenti sarà aumentata retroattivamente al 1° gennaio 2023 e per il 2023 è previsto anche un aumento del fondo di produttività.
La Giunta provinciale ha quantificato le spese aggiuntive (solo per l’Amministrazione provinciale e l’Azienda sanitaria) in 118.956.141,78 euro per il 2023; 20.086.782,90 euro per il 2024 e 20.086.782,90 euro per il 2025.
A questi quasi 160 milioni di euro per il triennio vanno aggiunti circa 48 milioni di euro per gli altri enti. In totale, questo primo accordo stralcio del nuovo CCI ha un valore di 208 milioni di euro.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.