Politica
Autonomia, il 23 novembre Mattarella e Van Der Bellen in Alto Adige

I due presidenti della Repubblica di Italia e Austria, Sergio Mattarella e Alexander van Der Bellen il prossimo 23 novembre saranno in visita in Alto Adige. Lo ha annunciato oggi (5 novembre) durante la conferenza stampa al termine della Giunta provinciale, il presidente Arno Kompatscher.
L’incontro è stato organizzato per ricordare i 50 anni del primo via libera al pacchetto di norme del secondo Statuto di autonomia e i 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale.
“Vogliamo guardare alla storia che è stata, ma vogliamo anche guardare avanti, focalizzando l’attenzione su ciò che ha contribuito a risolvere i problemi“, ha sottolineato Kompatscher.
Il calendario delle visite romane
La Giunta ha inoltre condiviso la strategia in vista della fitta agenda di incontri programmati dal presidente Kompatscher a Roma per le giornate di mercoledì e giovedì, 6 e 7 novembre.
All’ordine del giorno di domani ci sarà un incontro con i ministri alle infrastrutture Paola De Micheli e allo sport Vincenzo Spadafora alla presenza del Comitato olimpico al completo: si parlerà non solo degli organismi di gestione di Milano Cortina 2026 ma anche dei fondi destinati alla realizzazione delle infrastrutture e delle strutture olimpiche.
Per giovedì è invece fissata l’assemblea dei soci pubblici di A22 dove la delegazione regionale al completo presenterà alla ministra “una soluzione condivisa per la liquidazione delle quote dei soci privati, per poter finalmente dare corso alla gestione dell’infrastruttura e realizzare gli investimenti programmati” ha detto il presidente Kompatscher.
In calendario è fissata per mercoledì mattina anche la Conferenza nazionale delle autorità di Protezione civile, alla quale prenderà parte il presidente in sostituzione del suo vice Arnold Schuler.
All’ordine del giorno sono previsti interventi del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del capo Dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli.
Il presidente Kompatscher parteciperà infine giovedì alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico