Alto Adige
Autonomia e solidarietà possono coesistere, afferma Kompatscher

Durante un’audizione informale davanti alla Commissione Affari costituzionali della Camera, il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha espresso il proprio punto di vista riguardo il legame tra autonomia regionale e solidarietà nazionale. L’intervento è avvenuto in videoconferenza nell’ambito delle discussioni sul disegno di legge costituzionale per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, già approvato dal Senato e proposto dal ministro Calderoli.
Nel suo ruolo di coordinatore dei presidenti delle Regioni a statuto speciale, Kompatscher ha illustrato come l’autonomia, lontana dall’essere un ostacolo alla solidarietà, possa invece rappresentare un fattore chiave per lo sviluppo economico e sociale. “Come presidente del Trentino-Alto Adige e della Provincia autonoma di Bolzano, posso attestare che l’autonomia è stata uno strumento fondamentale per la crescita della nostra regione, con benefici che si estendono all’intero Paese”, ha dichiarato Kompatscher.
Evidenziando i successi della sua regione, il presidente ha sottolineato come l’adattamento della legislazione alle necessità locali abbia contribuito a prevenire lo spopolamento e a stimolare il turismo, il che ha portato a un impulso per l’economia in generale. “Vantiamo il Pil più alto d’Italia e uno dei più elevati in Europa. Siamo inoltre tra le Regioni che danno più di quanto ricevono dallo Stato, dimostrazione che autonomia e solidarietà possono andare di pari passo”, ha aggiunto.
Concludendo il suo intervento, Kompatscher ha messo in luce l’importanza di associare l’autonomia a meccanismi di solidarietà, come i Livelli essenziali delle prestazioni (Lep), che non dovrebbero però tradursi in limiti di spesa o definire rigidamente le prestazioni previste. Secondo il presidente, un sistema autenticamente autonomista, che lascia spazio alle iniziative regionali, può rappresentare un progresso non solo economico ma anche per la coesione e la pace sociale.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT