Connect with us

Alto Adige

Autonomia e solidarietà possono coesistere, afferma Kompatscher

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

Durante un’audizione informale davanti alla Commissione Affari costituzionali della Camera, il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha espresso il proprio punto di vista riguardo il legame tra autonomia regionale e solidarietà nazionale. L’intervento è avvenuto in videoconferenza nell’ambito delle discussioni sul disegno di legge costituzionale per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, già approvato dal Senato e proposto dal ministro Calderoli.

Nel suo ruolo di coordinatore dei presidenti delle Regioni a statuto speciale, Kompatscher ha illustrato come l’autonomia, lontana dall’essere un ostacolo alla solidarietà, possa invece rappresentare un fattore chiave per lo sviluppo economico e sociale. “Come presidente del Trentino-Alto Adige e della Provincia autonoma di Bolzano, posso attestare che l’autonomia è stata uno strumento fondamentale per la crescita della nostra regione, con benefici che si estendono all’intero Paese”, ha dichiarato Kompatscher.

Evidenziando i successi della sua regione, il presidente ha sottolineato come l’adattamento della legislazione alle necessità locali abbia contribuito a prevenire lo spopolamento e a stimolare il turismo, il che ha portato a un impulso per l’economia in generale. “Vantiamo il Pil più alto d’Italia e uno dei più elevati in Europa. Siamo inoltre tra le Regioni che danno più di quanto ricevono dallo Stato, dimostrazione che autonomia e solidarietà possono andare di pari passo”, ha aggiunto.

Concludendo il suo intervento, Kompatscher ha messo in luce l’importanza di associare l’autonomia a meccanismi di solidarietà, come i Livelli essenziali delle prestazioni (Lep), che non dovrebbero però tradursi in limiti di spesa o definire rigidamente le prestazioni previste. Secondo il presidente, un sistema autenticamente autonomista, che lascia spazio alle iniziative regionali, può rappresentare un progresso non solo economico ma anche per la coesione e la pace sociale.



Sport14 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano14 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica15 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta15 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano15 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina15 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti