Società
Autocaravan e sosta in parcheggi pubblici, TAR Bolzano: no ai limitatori d’altezza

Nella scorsa primavera il Tribunale Amministrativo Regionale Trentino-Alto Adige aveva accertato e disposto che i limitatori d’altezza installati presso il parcheggio davanti alla “Casa della mela” di Terlano, per vietare la sosta agli autocaravan, non erano conformi alle norme vigenti, e dovevano pertanto essere rimossi.
Questo tipo di sbarre serve per bloccare il transito di veicoli alti più di 2,10m. Una parte del parcheggio era stata riservata alle automobili, mentre agli autocaravan era stato di fatto negato l’uso di tale spazio.
L’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti (ANCC) aveva intimato al Comune di Terlano la rimozione delle sbarre. Il Comune si era però rifiutato di farlo. L’ANCC aveva quindi deciso di ricorrere al TAR, proponendo ricorso contro l’ordinanza comunale che aveva disposto il collocamento delle sbarre. Il TAR, con la sentenza 69/2019, ha accolto il ricorso dell’ANCC.
Nella citata sentenza, il Giudice amministrativo ha ricordato che il Ministero dei Trasporti si era già espresso a riguardo con varie circolari, sottolineando che non vi sono, in questo contesto, differenze fra un’autovettura ed un autocaravan.
Anche il Codice della Strada è chiaro al riguardo: ai fini della circolazione stradale in genere e per quanto riguarda i divieti, gli autocaravan sono soggetti alla medesima disciplina delle autovetture. Inoltre, la sosta degli autocaravan, dove consentita, non costituisce campeggio, se l’autoveicolo non poggia sul suolo salvo che con le ruote, e non emette deflussi salvo quelli del propulsore meccanico (D.lgs. 285/1992, Art. 185, commi 1 e 2).
Il Direttore del Centro Tutela Consumatori, Walther Andreaus, commenta: “I cittadini devono osservare il Codice della strada in modo preciso e diligente, ma lo stesso deve valere, e a maggior ragione, anche per i Comuni e le Pubbliche Amministrazioni in genere.
Purtroppo taluni amministratori sembrano curarsi poco di quanto previsto dalla normativa stradale, e discriminano gli autocaravan, impedendo loro la sosta nei parcheggi pubblici tramite sbarre o segnali di divieto. Questo significa rendere difficoltoso il godimento di propri diritti ai cittadini”.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige4 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo5 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero7 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia