Connect with us

Alto Adige

Autobrennero, Provincia e Assoimprenditori: “Mobilità più sostenibile grazie all’innovazione”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sostegno convinto al “masterplan idrogeno” e alla realizzazione di infrastrutture di collegamento efficienti, impegno comune per investire in mezzi più puliti, presa di posizione comune contro i divieti di transito tirolesi che non permettono di utilizzare al meglio la capacità dell’autostrada del Brennero.

Su questi punti si sono trovati d’accordo l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, e gli imprenditori altoatesini nel corso del confronto che si è svolto ieri in occasione del Consiglio Generale di Assoimprenditori.

Se prima del Coronavirus la mobilità veniva spesso vista come un disturbo, durante il lockdown è diventato chiaro a tutti come viaggiare, spostarsi, trasportare merci sono fattori indispensabili per la vita di ognuno di noi.






Le infrastrutture sono prima di tutto opere per mettere in collegamento i territori e farli comunicare tra loro”, ha spiegato il Presidente di Assoimprenditori, Federico Giudiceandrea.

Gli imprenditori hanno rimarcato l’importanza di investimenti infrastrutturali a livello locale: dall’Agenda Bolzano alla statale della Pusteria passando per l’uscita A22 a Bressanone e gli interventi per una migliore ricezione di telefonia mobile nelle gallerie.

L’assessore provinciale Alfreider ha illustrato agli imprenditori i diversi progetti previsti, sottolineando in particolare la strategicità dell’asse del Brennero: “La realizzazione del tunnel di base, il rinnovo o almeno la proroga della concessione dell’A22 e un utilizzo sempre più sostenibile dell’autostrada e della linea ferroviaria del Brennero sono fondamentali, ha spiegato Alfreider.

A questo proposito, l’assessore ha promesso di intervenire contro i divieti di transito tirolesi: “In particolare il divieto di transito notturno è controproducente, perché concentra il traffico su meno ore della giornata. I mezzi più puliti e silenziosi devono poter transitare senza limitazioni”, è la convinzione dell’assessore.

A proposito di spostamento del traffico da gomma e ferro, Alfreider ha spiegato che la grande sfida sarà quella del trasporto persone: “Considerando che oltre il 70 per cento dei veicoli in transito lungo l’A22 sono autovetture è fondamentale puntare anche più decisamente sullo spostamento delle persone sui treni.

Assessore e imprenditori si sono trovati d’accordo anche sul fatto che sarà l’innovazione tecnologica a rendere sempre più efficiente e sostenibile la mobilità. Rispetto al “masterplan idrogeno” della Provincia, le imprese hanno ribadito la disponibilità a dare il proprio contributo.

Siamo convinti che una forte partnership tra settore pubblico e privato possa dare una spinta decisiva verso una mobilità sempre più sostenibile”, hanno concordato imprese e assessore alla Mobilità.



Italia & Estero3 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti