Connect with us

Bolzano

Auto piomba sui pedoni in Valle Aurina: 6 morti e 11 feriti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sei persone sono morte e altre 11 sono rimaste ferite in un tragico incidente stradale avvenuto nella notte a Lutago, nell’altoatesina Valle Aurina.

Verso le 1.15 un’auto ha centrato a grande velocità un gruppo di persone che si trovava sul bordo della strada: si tratterebbe di turisti tedeschi, tutti tra i 20 e i 25 anni.

Un centinaio i soccorritori che sono intervenuti sul luogo dell’incidente, la dinamica del quale non è stata ancora completamente chiarita.

Da una prima ricostruzione dopo aver passato la serata in un locale, la comitiva si trovava accanto a un pullman turistico quando è stata centrata in pieno da un’automobile.

Sei giovani sono morti sul colpo, mentre 11 hanno riportato ferite: nove germanici e due altoatesini. Tre sono in gravi condizioni. Tra loro una donna che è stata trasferita d’urgenza di notte con l’elicottero del Aiut Alpin alla clinica universitaria di Innsbruck, in Austria.

L’automobilista è un uomo del posto di 28 anni, di Chienes. Secondo le prime informazioni, avrebbe avuto un tasso alcolemico molto elevato.

Dopo essere stato portato all’ospedale di Brunico per accertamenti l’uomo è stato arrestato per omicidio stradale. Il conducente dell’auto infatti aveva un tasso alcolemico elevato: 1,97 grammi/litro (4 volte oltre il limite).

La legge stabilisce attualmente il limite di 0,5 grammi/litro di alcol nel sangue, limite oltre il quale il conducente viene definito in stato di ebbrezza e quindi soggetto a provvedimenti sanzionatori.

La guida con un tasso di alcol nel sangue superiore a 0,5 grammi/litro limite viene punita con sanzioni elevate, decurtazione di 10 punti della patente e multe severe. Se poi il tasso e’ oltre 0,8 grammi/litro guidare diventa reato.

Ma andiamo con ordine: alle ore 1:15 del 5 gennaio 2020 è stata allarmata la prima unità di soccorso della Croce Bianca della Valle Aurina per un grave incidente con più feriti occorso a Lutago. Dalle ore 1:17 sono state allarmate altre unità della zona.

In totale 17 persone sono state trattate sul luogo dai medici di emergenza. Fra queste 6 persone sono decedute direttamente sul luogo. Gli altri sono stati ricoverati tutti tra Brunico, Bolzano e Bressanone e Innsbruck.

Notevole è stata la quantità di mezzi e di forze intervenuta sul luogo: 17 ambulanze della Croce Bianca provenienti dalla Valle Aurina, da Brunico, Rio Pusteria, Vipiteno e Bolzano.

Sono intervenuti 8 medici della medicina di emergenza dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, provenienti da Brunico, San Candido, Vipiteno e Bolzano compreso personale medico dell’Aiut Alpin e del Corpo permanente dei Vigili del fuoco.

Sotto la guida di un organizzatore dell’intervento hanno lavorato 50 sanitari della Croce Bianca, 8 persone appartenenti alla squadra di pronto intervento per elevato numero di feriti della Croce Bianca e la squadra di pronto intervento della Croce Rossa, 11 psicologi dell’emergenza della Croce Bianca e 3 dell’azienda sanitaria.

Sono intervenuti inoltre il servizio di sussistenza della Croce Bianca e l’elicottero di soccorso dell’Aiut Alpin Dolomites, il Soccorso Alpino di San Giovanni in Valle Aurina, i Carabinieri e, con 60 persone, i Vigili del fuoco volontari di Lutago, San Giovanni e Cadipietra.

L’assistenza alle persone illese ma coinvolte è stata garantita da personale del supporto umano nell’emergenza e dagli psicologi dell’emergenza. Il personale intervenuto per far fronte all’emergenza è stato sostenuto da addetti all’assistenza post-emergenza.

Le indagini sull’incidente sono ora condotte dalla Procura della Repubblica di Bolzano con l’ausilio dai Carabinieri. L’Agenzia per la Protezione civile ha attivato un telefono per il cittadino con il numero 0039 0471 551155 presso il quale si possono ricevere informazioni generali.

Il Presidente della Provincia Arno Kompatscher era sul posto questa mattina. “I nostri pensieri vanno soprattutto alle vittime ed alle loro famiglie – ha riferito in una conferenza stampa convocata d’urgenza – . Faremo tutto il possibile per fornire la migliore assistenza e supporto possibile”, ha assicurato Kompatscher e ha ringraziato tutti i servizi di emergenza che stanno fornendo aiuto in questi momenti difficili“.

Italia & Estero15 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano15 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone16 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano21 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino21 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano22 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti