Connect with us

Bressanone

Autismo: partono le consulenze settimanali a Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In occasione della giornata internazionale dell’autismo, che si celebra il 2 aprile, il team di specialisti per i disturbi dello spettro autistico presso il Comprensorio sanitario di Bressanone lancia una nuova iniziativa: una consulenza settimanale. L’offerta vuole essere un piccolo tassello per migliorare l’assistenza alla popolazione in questo ambito.

L’autismo si manifesta in molti modi diversi ed è per questo che oggi non si parla più solo di autismo, bensì di spettro autistico, che include in primo luogo le difficoltà nell’interazione sociale e nella comunicazione, ma anche attività, comportamenti o interessi limitati e ripetitivi. Evitare il contatto visivo, come a volte si suppone, non è l’unico segnale di autismo.

Cruciali sono piuttosto le difficoltà generali nello scambio socio-emotivo reciproco. Inoltre, si possono spesso osservare disagio verso i cambiamenti, problemi con le transizioni, comportamenti ritualizzati e rigidi, interessi fissi che sono insoliti nella loro intensità o contenuto, così come iper- o iposensibilità in relazione agli stimoli sensoriali“, afferma Roland Keim del Servizio psicologico presso il Comprensorio sanitario di Bressanone.

L’autismo si presenta sia con, che senza, un deficit intellettuale o linguistico annesso, il che rende ancora più difficile una valutazione diagnostica accurata. La complessità dei sintomi dipende anche dal fatto che in passato le diagnosi di autismo erano eseguite con ritardo o addirittura trascurate: “Quando si parla di autismo, molte persone pensano immediatamente alla particolare forma della sindrome di Asperger, che è caratterizzata da un’intelligenza media e da capacità linguistiche relativamente buone. D’altra parte, molto spesso, possono essere osservate anche delle anomalie motorie. In questa forma di autismo, i cosiddetti ‘talenti straordinari’, si verificano abbastanza spesso mostrando abilità particolarmente pronunciate in un’area specifica come la matematica“, spiega Keim.

I disturbi dello spettro autistico (ASD) sono disturbi relativamente comuni. Si pensa che colpiscano circa l’1% della popolazione totale. Solo nel Comprensorio sanitario di Bressanone, si stima che più di 700 persone ne siano affette e finora solo per una piccola parte di queste è stata eseguita una diagnosi. 

Da circa 4 anni, il Comprensorio sanitario di Bressanone ha un proprio team specializzato in ASD, che attualmente è composto da due psicologi, un medico della riabilitazione e diverse logopediste e terapiste occupazionali. Attraverso un concetto elaborato a livello provinciale ed approvato dalla Giunta, sono stati implementati team specializzati per l’ASD in tutti e quattro i Comprensori sanitari, al fine di garantire standard di qualità il più possibile uniformi per quanto riguarda le misure diagnostiche e terapeutiche.

Giusto in tempo per la giornata internazionale dell’autismo (2 aprile), il team specializzato per i disturbi dello spettro autistico nel Comprensorio sanitario di Bressanone inizia un programma di consulenze telefoniche di un’ora a settimana.

L’offerta di un’ora di consulenza è intesa come un piccolo tassello per una migliore assistenza alla popolazione in questo ambito, che incontra un interesse generale sempre più ampio, dimostrato anche dal forte aumento delle iscrizioni.

Tutti coloro che sono interessati e hanno domande sull’ASD o sui servizi offerti in questo campo possono chiamare il Servizio Psicologico di Bressanone al numero di telefono 0472/813100 ogni giovedì dalle 11 alle 12 per mettersi in contatto con uno psicologo specializzato in questo settore. Se il contatto telefonico non è sufficiente, in qualsiasi momento è anche possibile fissare un appuntamento.



Bolzano Provincia2 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero3 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia3 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia3 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero11 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA20 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero20 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti