Bressanone
Autismo: partono le consulenze settimanali a Bressanone

In occasione della giornata internazionale dell’autismo, che si celebra il 2 aprile, il team di specialisti per i disturbi dello spettro autistico presso il Comprensorio sanitario di Bressanone lancia una nuova iniziativa: una consulenza settimanale. L’offerta vuole essere un piccolo tassello per migliorare l’assistenza alla popolazione in questo ambito.
L’autismo si manifesta in molti modi diversi ed è per questo che oggi non si parla più solo di autismo, bensì di spettro autistico, che include in primo luogo le difficoltà nell’interazione sociale e nella comunicazione, ma anche attività, comportamenti o interessi limitati e ripetitivi. Evitare il contatto visivo, come a volte si suppone, non è l’unico segnale di autismo.
“Cruciali sono piuttosto le difficoltà generali nello scambio socio-emotivo reciproco. Inoltre, si possono spesso osservare disagio verso i cambiamenti, problemi con le transizioni, comportamenti ritualizzati e rigidi, interessi fissi che sono insoliti nella loro intensità o contenuto, così come iper- o iposensibilità in relazione agli stimoli sensoriali“, afferma Roland Keim del Servizio psicologico presso il Comprensorio sanitario di Bressanone.
L’autismo si presenta sia con, che senza, un deficit intellettuale o linguistico annesso, il che rende ancora più difficile una valutazione diagnostica accurata. La complessità dei sintomi dipende anche dal fatto che in passato le diagnosi di autismo erano eseguite con ritardo o addirittura trascurate: “Quando si parla di autismo, molte persone pensano immediatamente alla particolare forma della sindrome di Asperger, che è caratterizzata da un’intelligenza media e da capacità linguistiche relativamente buone. D’altra parte, molto spesso, possono essere osservate anche delle anomalie motorie. In questa forma di autismo, i cosiddetti ‘talenti straordinari’, si verificano abbastanza spesso mostrando abilità particolarmente pronunciate in un’area specifica come la matematica“, spiega Keim.
I disturbi dello spettro autistico (ASD) sono disturbi relativamente comuni. Si pensa che colpiscano circa l’1% della popolazione totale. Solo nel Comprensorio sanitario di Bressanone, si stima che più di 700 persone ne siano affette e finora solo per una piccola parte di queste è stata eseguita una diagnosi.
Da circa 4 anni, il Comprensorio sanitario di Bressanone ha un proprio team specializzato in ASD, che attualmente è composto da due psicologi, un medico della riabilitazione e diverse logopediste e terapiste occupazionali. Attraverso un concetto elaborato a livello provinciale ed approvato dalla Giunta, sono stati implementati team specializzati per l’ASD in tutti e quattro i Comprensori sanitari, al fine di garantire standard di qualità il più possibile uniformi per quanto riguarda le misure diagnostiche e terapeutiche.
Giusto in tempo per la giornata internazionale dell’autismo (2 aprile), il team specializzato per i disturbi dello spettro autistico nel Comprensorio sanitario di Bressanone inizia un programma di consulenze telefoniche di un’ora a settimana.
L’offerta di un’ora di consulenza è intesa come un piccolo tassello per una migliore assistenza alla popolazione in questo ambito, che incontra un interesse generale sempre più ampio, dimostrato anche dal forte aumento delle iscrizioni.
Tutti coloro che sono interessati e hanno domande sull’ASD o sui servizi offerti in questo campo possono chiamare il Servizio Psicologico di Bressanone al numero di telefono 0472/813100 ogni giovedì dalle 11 alle 12 per mettersi in contatto con uno psicologo specializzato in questo settore. Se il contatto telefonico non è sufficiente, in qualsiasi momento è anche possibile fissare un appuntamento.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato