Italia ed estero
Aumento pericoloso del cybercrime, necessario alzare la guardia

Con l’aumento degli attacchi informatici è necessario alzare la guardia. Questo il giudizio dell’associazione Codici in merito al recente rapporto della Polizia Postale sul cybercrime. In particolare, preoccupano i dati sulle frodi come phishing, smishing e vishing, che nel 2022 hanno fatto registrare un +9% rispetto al 2021 per quanto riguarda il numero di persone indagate.
“Le segnalazioni per questo genere di truffe sono quotidiane – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questo, a nostro avviso, ha due spiegazioni. La prima è che i criminali sono sempre più abili nel mettere a punto le tecniche per rubare dati personali e bancari ai consumatori.
La seconda è che da parte dei consumatori serve uno sforzo ulteriore per essere ancora più attenti quando navigano su internet, quando ricevono alert via SMS o e-mail su presunti tentativi di frode.
E questo vale anche per operazioni più semplici, come gli acquisti online. Negli ultimi anni abbiamo imparato a conoscere termini come phishing, smishing e vishing.
Comprendiamo che quando si riceve un messaggio allarmistico, in cui ad esempio veniamo informati di un tentativo di accesso all’home banking, è facile andare nel panico. Anche perché spesso sono messaggi da ultimatum, una corsa contro il tempo per evitare il peggio.
Per questo non perdiamo occasione di ripetere che non bisogna perdere la testa. È fondamentale mantenere la calma, contattare il proprio istituto per avere chiarimenti. I dati personali devono essere custoditi gelosamente.
C’è poi un’altra questione che merita attenzione. Le truffe informatiche avvengono anche sfruttando il settore finanziario. Ci riferiamo, in particolare, al trading online ed agli investimenti in criptovalute.
Sembra un gioco da ragazzi, il guadagno è dato quasi per scontato. Non è così. Ripetiamo, massima attenzione. E se qualcosa non torna, se ci sono dubbi o sospetti, allora è bene fermarsi subito, segnalare e denunciare“.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”