Alto Adige
Aumentano le morti sul lavoro: gennaio 2024 già conta due vittime in più

All’inizio del nuovo anno, l’emergenza sicurezza sul lavoro non solo persiste ma peggiora. Gennaio 2024 ha già registrato due vittime in più rispetto allo stesso periodo del precedente anno, segnando un trend preoccupante che vede in aumento gli infortuni mortali. Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering, mette in luce come la mortalità sul lavoro sia particolarmente elevata tra gli over 65 e rileva un alto numero di infortuni tra i giovanissimi fino ai 14 anni, che rappresentano oltre il 10% delle denunce.
Un altro dato allarmante è quello relativo ai lavoratori stranieri, che mostrano un’incidenza di mortalità quasi tripla rispetto agli italiani.
La distribuzione del rischio di morte sul lavoro per regione vede diverse aree in zona rossa, con un’incidenza superiore del 25% rispetto alla media nazionale. Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Umbria, Abruzzo e Calabria sono le più colpite, mentre Veneto, Basilicata, Emilia-Romagna, Molise, Puglia e Toscana si trovano in una situazione più favorevole, in zona bianca.
Gli anziani continuano a essere la categoria più a rischio, con un’incidenza di mortalità più elevata nella fascia di età oltre i 65 anni. Nel comparto lavorativo, il settore delle costruzioni rimane quello con il maggior numero di decessi, seguito dai servizi di alloggio e ristorazione e dai trasporti e magazzinaggio.
Il numero assoluto di morti sul lavoro in Italia a gennaio 2024 ammonta a 45, di cui 33 in occasione di lavoro e 12 in itinere. La Lombardia si conferma la regione con il maggior numero di vittime.
Dopo due anni di calo, le denunce di infortunio sono tornate a crescere, segno che i miglioramenti osservati negli anni precedenti non sono più attribuibili alla fine dell’emergenza sanitaria ma sono annullati da una nuova tendenza all’insicurezza.
Il documento allegato al report e disponibile sul sito di Vega Engineering fornisce informazioni dettagliate sui dati raccolti, offrendo una panoramica sull’incidenza degli infortuni e sulla zonizzazione del rischio per regione, un metodo che aiuta a comprendere meglio il fenomeno infortunistico in Italia.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato