Connect with us

Alto Adige

Aumentano i casi di infezione Covid-19 anche in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Diversi comuni dell’Alto Adige sono colpiti da nuove infezioni. Non c’è quindi un vero e proprio focolaio, le infezioni riscontrate si riferiscono a casi singoli che possono essere individuati e tenuti sotto controllo più rapidamente.

Gran parte delle nuove infezioni di ieri (14) è dovuta a persone che sono rientrate da un viaggio o dalle vacanze, ma anche a persone che lavorano e vivono in Alto Adige e che durante l’estate hanno raggiunto il proprio paese d’origine per una vacanza. Nei giorni scorsi sono stati testati 1.763 lavoratori agricoli, 15 dei quali, ad ieri, sono risultati positivi. Si tratta di un numero ridotto, nemmeno l’uno per cento, ed è pertanto una buona notizia.

Per Pierpaolo Bertoli, Direttore sanitario dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, questo dimostra che “i test ad ampio raggio, che l’Azienda sanitaria sta portando avanti insieme ai diversi partner, stanno funzionando e che le nuove infezioni portate in Alto Adige dall’esterno possono essere individuate rapidamente. È essenziale continuare su questa linea“.

Dei 21 nuovi contagiati di ieri, 2 riguardano persone che hanno avuto uno stretto contatto con pazienti già infetti. Quindi in questi due casi la catena dell’infezione è chiara. Più complesso è invece risalire al decorso dell’infezione per 5 persone infette che sono state individuate grazie agli screening introdotti negli ospedali. Due di loro hanno mostrato sintomi.

Grande attenzione deve continuare ad essere prestata al settore del turismo. Negli ultimi giorni è stata rilevata una nuova infezione sia in una struttura ricettiva di Brunico che di Badia.

L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha immediatamente avviato i controlli all’interno della stretta cerchia sociale, iniziato i test sui dipendenti e sugli ospiti nonché predisposto l’igienizzazione delle strutture. Finora i risultati dei test sono negativi. Per il momento quindi è tutto sotto controllo.

La situazione è da prendere assolutamente sul serio –  sottolinea Bertoli – . Anche se in Italia e in Alto Adige abbiamo ancora un tasso di infezione cumulativo inferiore rispetto agli altri paesi europei (10,7 per 100.000 abitanti negli ultimi 14 giorni, rispetto alla Svizzera: 33; Germania: 17,8, Croazia: 41; Spagna: 138 – fonte: ECDC), dobbiamo continuare con le abituali misure di prevenzione – proteggere bocca e naso, mantenere le distanze, lavarsi le mani – a tutti i costi!

Regione TAA24 minuti fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige30 minuti fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia38 minuti fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia38 minuti fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport4 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero22 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti