Alto Adige
Aumenta il contributo per le spese abitative accessorie

Nella seduta di oggi (10 ottobre) la Giunta provinciale ha approvato l’adeguamento del contributo a copertura delle spese di locazione accessorie.
Il sussidio può essere richiesto se si occupa un’abitazione in affitto, di proprietà, in usufrutto o con diritto di abitazione e se non si supera il limite di reddito e di patrimonio fissato. Attualmente circa 10.000 cittadini ricevono già il contributo per le spese abitative accessorie: a questo scopo, nel 2022 sono stati stanziati complessivamente 12 milioni di euro.
Con la delibera odierna, i contributi per gli attuali beneficiari dei sussidi saranno incrementati di circa il 30%. In futuro i contributi aumenteranno quindi da 120 a 195 euro al mese (o, per i pensionati, dagli attuali 220 a 240 euro al mese).
L’importo dipende dalla composizione della famiglia e dall’ubicazione del Comune di residenza: l’aumento generale del contributo provinciale tiene conto, infatti, dell’aumento dei costi accessori (ad esempio l’elettricità, il riscaldamento e l’acqua). I beneficiari del sussidio per le spese accessorie riceveranno automaticamente il contributo maggiorato a partire dalla mensilità di novembre; non sarà necessario compilare alcuna domanda ulteriore.
Il contributo maggiorato si applica già anche alle nuove richieste che possono essere presentate in qualsiasi momento in uno dei 20 Distretti socio-assistenziali della provincia. La Giunta provinciale aveva già adeguato il calcolo del reddito per le prestazioni sociali nel dicembre 2022.
Contributo speciale per i percettori di una pensione minima
Oltre al contributo ordinario, esiste un sostegno speciale per i beneficiari di pensione minima che abbiano 65 anni o più e vivano da soli. Per ottenere il contributo maggiorato, l’importo della pensione non deve superare i 10.000 euro all’anno e i soggetti non devono possedere ingenti patrimoni. Chi non soddisfa questi requisiti può comunque richiedere il contributo ordinario per l’affitto e le spese abitative accessorie. Tutte le informazioni sono disponibili online sul sito della Provincia.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT