Connect with us

Alto Adige

Aumenta il contributo per le spese abitative accessorie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella seduta di oggi (10 ottobre) la Giunta provinciale ha approvato l’adeguamento del contributo a copertura delle spese di locazione accessorie.

Il sussidio può essere richiesto se si occupa un’abitazione in affitto, di proprietà, in usufrutto o con diritto di abitazione e se non si supera il limite di reddito e di patrimonio fissato. Attualmente circa 10.000 cittadini ricevono già il contributo per le spese abitative accessorie: a questo scopo, nel 2022 sono stati stanziati complessivamente 12 milioni di euro.

Con la delibera odierna, i contributi per gli attuali beneficiari dei sussidi saranno incrementati di circa il 30%. In futuro i contributi aumenteranno quindi da 120 a 195 euro al mese (o, per i pensionati, dagli attuali 220 a 240 euro al mese).






L’importo dipende dalla composizione della famiglia e dall’ubicazione del Comune di residenza: l’aumento generale del contributo provinciale tiene conto, infatti, dell’aumento dei costi accessori (ad esempio l’elettricità, il riscaldamento e l’acqua). I beneficiari del sussidio per le spese accessorie riceveranno automaticamente il contributo maggiorato a partire dalla mensilità di novembre; non sarà necessario compilare alcuna domanda ulteriore.

Il contributo maggiorato si applica già anche alle nuove richieste che possono essere presentate in qualsiasi momento in uno dei 20 Distretti socio-assistenziali della provincia. La Giunta provinciale aveva già adeguato il calcolo del reddito per le prestazioni sociali nel dicembre 2022.

Contributo speciale per i percettori di una pensione minima

Oltre al contributo ordinario, esiste un sostegno speciale per i beneficiari di pensione minima che abbiano 65 anni o più e vivano da soli. Per ottenere il contributo maggiorato, l’importo della pensione non deve superare i 10.000 euro all’anno e i soggetti non devono possedere ingenti patrimoni. Chi non soddisfa questi requisiti può comunque richiedere il contributo ordinario per l’affitto e le spese abitative accessorie. Tutte le informazioni sono disponibili online sul sito della Provincia.

Sport7 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero7 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia15 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia15 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia15 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero2 giorni fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti