Connect with us

Alto Adige

Aumenta il contributo per le spese abitative accessorie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella seduta di oggi (10 ottobre) la Giunta provinciale ha approvato l’adeguamento del contributo a copertura delle spese di locazione accessorie.

Il sussidio può essere richiesto se si occupa un’abitazione in affitto, di proprietà, in usufrutto o con diritto di abitazione e se non si supera il limite di reddito e di patrimonio fissato. Attualmente circa 10.000 cittadini ricevono già il contributo per le spese abitative accessorie: a questo scopo, nel 2022 sono stati stanziati complessivamente 12 milioni di euro.

Con la delibera odierna, i contributi per gli attuali beneficiari dei sussidi saranno incrementati di circa il 30%. In futuro i contributi aumenteranno quindi da 120 a 195 euro al mese (o, per i pensionati, dagli attuali 220 a 240 euro al mese).

L’importo dipende dalla composizione della famiglia e dall’ubicazione del Comune di residenza: l’aumento generale del contributo provinciale tiene conto, infatti, dell’aumento dei costi accessori (ad esempio l’elettricità, il riscaldamento e l’acqua). I beneficiari del sussidio per le spese accessorie riceveranno automaticamente il contributo maggiorato a partire dalla mensilità di novembre; non sarà necessario compilare alcuna domanda ulteriore.

Il contributo maggiorato si applica già anche alle nuove richieste che possono essere presentate in qualsiasi momento in uno dei 20 Distretti socio-assistenziali della provincia. La Giunta provinciale aveva già adeguato il calcolo del reddito per le prestazioni sociali nel dicembre 2022.

Contributo speciale per i percettori di una pensione minima

Oltre al contributo ordinario, esiste un sostegno speciale per i beneficiari di pensione minima che abbiano 65 anni o più e vivano da soli. Per ottenere il contributo maggiorato, l’importo della pensione non deve superare i 10.000 euro all’anno e i soggetti non devono possedere ingenti patrimoni. Chi non soddisfa questi requisiti può comunque richiedere il contributo ordinario per l’affitto e le spese abitative accessorie. Tutte le informazioni sono disponibili online sul sito della Provincia.



Ambiente Natura9 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia9 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano16 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria16 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano17 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti