Alto Adige
Attività di alpeggio: riaperte le domande di contributo

La Giunta provinciale, nel corso della sua seduta odierna (23 maggio), su proposta dell’assessore, Arnold Schuler, ha rielaborato i criteri per la gestione delle malghe e degli alpeggi.
Gli aiuti possono essere concessi per costruzione, risanamento e adeguamento di edifici alpestri ad uso agricolo e impianti che servono al mantenimento e miglioramento dell’attività agricola e delle condizioni lavorative. Per poter beneficiare del finanziamento è necessario soddisfare determinati requisiti.
“È estremamente importante dal punto di vista agricolo, ma anche per la popolazione locale e per il turismo, che i nostri pascoli alpini siano gestiti. Ecco perché è importante che vengano erogati contributi per gli edifici presenti sugli alpeggi e sostenute le misure per la gestione dei pascoli”, afferma l’assessore provinciale, Arnold Schuler.
Le domande dal 1° aprile al 30 settembre
Oltre ad alcuni adeguamenti linguistici, è stato adeguato anche il termine per la presentazione delle domande. D’ora in poi, le domande possono essere presentate dal 1° aprile al 30 settembre di ogni anno. I progetti urgenti e non derogabili possono essere presentati in qualsiasi momento. Va notato che è accettata una sola domanda di sovvenzione all’anno per richiedente. I costi approvati devono essere di almeno 10.000 euro.
Possono essere riconosciuti un massimo di 200.000 euro per domanda. Le percentuali di contribuzione sono state unificate, gli enti ricevono il 70% ed i privati il 50% dei costi riconosciuti. I progetti sono finanziati in ordine cronologico di presentazione. Inoltre, ci sono alcune misure che non potranno più essere finanziate in futuro, tra le quali gli impianti per l’approvvigionamento energetico degli edifici alpini, le sale multifunzionali e gli impianti di depurazione, nonché i lavori di demolizione e scavi in roccia.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre