Economia e Finanza
Attività artigianale: ecco come promuovere il proprio marchio

Da sempre considerate un bene prezioso nel contesto del made in Italy, le attività artigianali sono diventate delle realtà sempre più apprezzate negli ultimi anni. Questo perché si tratta di aziende e brand in grado di proporre ai clienti prodotti di alta qualità e frutto di processi produttivi spesso legati alla tradizione.
Poiché però si tratta di un settore ancora in crescita rispetto a quello mainstream, e soprattutto di un settore fortemente competitivo, è indispensabile che le aziende impostino un’adeguata strategia di marketing per farsi conoscere sul mercato.
Oltre alla definizione di un vero e proprio piano di azione, sono diversi gli step, come vedremo in questo articolo, che tali aziende possono compiere per creare una forte identità e promuovere il proprio marchio, come ad esempio utilizzare dei timbri in ottone per offrire un tratto distintivo ai prodotti da loro realizzati.
Comunicare con successo il valore del proprio lavoro – Il fattore più importante nella promozione del proprio marchio per un’attività artigianale è riuscire a comunicare in modo efficace ed efficiente la cosiddetta proposta di valore.
In altre parole si tratta della capacità di un’azienda di trasmettere alla clientela acquisita e potenziale il valore intrinseco dei propri prodotti, rassicurandola sulla loro qualità e rispondendo alle sue esigenze.
Fare unicamente affidamento sull‘immagine di un’azienda che realizza prodotti artigianali non è infatti sufficiente: è necessario andare a colpo sicuro, anche rivolgendosi a mercati di nicchia, rendendo i propri prodotti desiderabili. Per fare ciò sono indispensabili sostanzialmente due step: prendere in esame l’attività stessa, la sua storia e il suo know-how e successivamente analizzare tutto quello che è di contorno, come ad esempio il mercato e i concorrenti.
Stabilire un piano di azione – Una volta svolta un’accurata analisi dell’attività nel complesso e del mercato in cui opera è possibile passare a costruire un piano di azione o brand strategy.
Come già detto è possibile rendere più distintivo il marchio attraverso piccoli accorgimenti, cioè creando un’identità visiva in grado di rappresentare al meglio il brand, ma è altrettanto importante sfruttare diversi metodi per farsi conoscere e promuovere i prodotti. In questo senso è possibile ricorrere ai vantaggi offerti dalle moderne tecnologie, attraverso la creazione di uno shop online e/o di un sito in cui presentare alla clientela l’azienda e il prodotto.
Anche i social network possono rappresentare una soluzione vantaggiosa, non solo per promuovere l’attività ma anche e soprattutto per entrare più facilmente in contatto con i clienti e capire i loro bisogni.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”