Connect with us

Sport

Athletic club 96 Alperia: prima fase dei campionati assoluti di società

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Spettacolo e tradizione sabato 11 e domenica 12 maggio al campo CONI di Bolzano, dove si disputa la prima fase regionale dei campionati assoluti di società di atletica leggera.

La stessa fase regionale viene disputata su tutto il territorio nazionale in 18 sedi diverse e coinvolge un movimento di oltre 15.000 atleti e 1000 società tra settore maschile e femminile.

Per il Trentino Alto Adige organizza l’Athletic club 96 Alperia e sono previste 20 gare maschili ed altrettante femminili di alto contenuto tecnico con la presenza di molti atleti ed atlete di valore nazionale ed internazionale, vista la presenza di alcune tra le migliori squadre del panorama nazionale.






Nel settore maschile l’Athletic club 96 è reduce dallo storico terzo posto a livello nazionale del 2018 (su 649 squadre classificate) e quindi partecipa di diritto alla massima finale (la finale ORO) anche nel 2019 previa conferma del punteggio di 15.500 punti, che potrebbe già essere raggiunto a l termine di questa prima fase.

La seconda fase a livello interregionale verrà disputata l‘1 e 2 giugno a Imola e poi il 15 e 16 giugno verranno disputate le finali ORO (a Firenze), argento, bronzo e B per le prime 60 squadre italiane maschili e femminili.

La prima fase regionale è valevole anche per l’assegnazione del titolo regionale, che l’Athletic club 96 nel settore maschile si è aggiudicato negli ultimi 16 anni consecutivamente.

Per quanto riguarda le singole gare degli atleti, sui 110 ostacoli è di scena l’azzurro Paolo Dal Molin (13″40 nel 2018), al rientro dopo l’infortunio patito ai campionati europei ed alla successiva operazione al ginocchio.

Sui 100 sfide di alto livello con Jacques Riparelli (10″37), Lorenzo Paissan (Lagarina Crus Team 10″46) ed i forti velocisti locali Alessandro Monte (10″70) e Kevin Giacomelli (10″75).

Sui 400m in pista Brayan Lopez (46″90) azzurro nella 4×400 ai recenti campionati europei di Glasgow mentre negli 800 correrà Abdessalam Machmach (1’48″68) vincitore della finale oro 2018 e 3° agli assoluti indoor e outdoor, con probabile forte contendente Kanda Abakperek (Quercia Rovereto 1’49″85).

Appassionante la sfida nel salto in alto con il diciannovenne grande talento bolzanino Alberto Masera (2m15) vincitore della finale oro 2018 incontrerà il forte coetaneo Stefano Ramus (Atletica Val di Non e Sole 2m10). Sui 5000m sarà presente il top runner delle corse su strada Khalid Jbari (14’42″88)

Fari puntati, anche da parte dei tecnici della nazionale, sulla pedana del salto in lungo dove esordisce nella stagione outdoor Antonino Trio, uno dei più forti saltatori nazionali e vice- campione italiano indoor con 7m87. Emozioni da parte degli atleti di casa si attendono dalla pedana dell’asta dove sarà presente il campione mondiale master Manfred Menz (5m01), il promettente Nicolò Fusaro (4m60) e (grande sorpresa!) vedremo nuovamente gareggiare dopo alcuni anni il golden boy Marco Colombo, uno dei più eclettici talenti bolzanini di sempre (nel 2012 in finale agli assoluti nell’asta e sui 400hs, più di 7000 punti nel decathlon).

I lanci, negli ultimi anni il più solido ed affidabile settore della squadra, si presentano al completo con i big Marco Dodoni nel peso (16m74), Daniel Compagno nel disco (54m28), Michele Ongarato nel martello (63m67), il campione mondiale master Hubert Goeller nel giavellotto (61m11).

In questa gara, dove il favorito è il forte azzurro Norbert Bonvecchio (Atletica Trento 70m93) attesa anche per l’esordio con i nostri colori di Gianluca Tamberi, forte giavellottista anconetano proveniente dal gruppo militare Fiamme Gialle (e fratello di Gianmarco campionissimo del salto in alto).

Concluderanno le due giornate di gara le staffette 4×100 e 4×400 dell’Athletic club 96 Alperia, simbolo della squadra e tradizionalmente di alto livello nazionale. Difenderanno poi i colori dell’Athletic club, secondo lo spirito e le necessità dei CDS, numerosi altri atleti della squadra di tutte le categorie, allievi juniores, promesse e master.

Nel settore femminile saranno sicure protagoniste le atlete delle forti società trentine Quercia Rovereto e GS Valsugana ed in casa Athletic club c’è grande attesa anche per l’esordio della squadra femminile, composta prevalentemente dalle giovani allieve.

Cinisello Balsamo 24-25/09/2016 Campionati Italiani Assoluti di Società, nella foto: – foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo

Trentino24 minuti fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero24 minuti fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport6 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa6 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia6 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia8 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia9 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino10 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino10 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero12 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero12 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati12 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti