Connect with us

Scienza e Cultura

Astronomia per tutti: mostra al Planetarium

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La mostra “Astronomia per tutti! al Planetarium Alto Adige di San Valentino in Campo spiega a bambine, bambini e persone adulte i concetti fondamentali dell’astronomia: quanto si pesa sulla Luna? In quale punto del sistema solare si trova la Terra? C’è vita su altri pianeti? E cosa sono le stelle? L’esposizione è visitabile fino a metà giugno.

L’universo affascina molte persone. La maggior parte di noi conosce le stelle guardando il cielo notturno, ma cosa sono in realtà e come possiamo osservarle più da vicino? Cosa sono i pianeti? Ed esistono pianeti che ruotano intorno a stelle diverse dal Sole? Qual è il posto del nostro pianeta nel sistema solare e nella nostra galassia, la Via Lattea?

La mostra itineranteAstronomia per tutti!” risponde a queste domande in quattro aree tematiche e si concentra su ciò che vediamo nel cielo – la Luna, le stelle, i pianeti – e su come questi oggetti possono essere esaminati più da vicino.






Informa inoltre sulla posizione della Terra nel cosmo, sulle proprietà delle stelle e su uno degli argomenti più emozionanti della ricerca astronomica moderna: i pianeti che orbitano intorno a stelle diverse dal Sole, come questi possono essere rilevati e se la vita potrebbe essere possibile su di essi.

La mostra è visitabile ad ingresso gratuito fino al 16 giugno negli orari di apertura del Planetarium. È stata organizzata e progettata dalla Casa dell’Astronomia e dall’Istituto Max Planck per l’Astronomia di Heidelberg, realizzata dalla società MERKL GmbH di Monaco e sponsorizzata dalla Fondazione Klaus Tschira di Heidelberg.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti