Connect with us

Alto Adige

AstraZeneca, lotto sotto accusa. La Asl: “In Alto Adige attualmente non in uso. Le vaccinazioni continuano”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A seguito di segnalazioni di eventi avversi temporalmente correlati alla somministrazione di dosi di uno specifico lotto di vaccino di AstraZeneca, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha deciso di sospendere l’uso del vaccino con numero di lotto ABV2856. Allo stesso tempo, l’Agenzia Italiana del Farmaco sottolinea che al momento non è noto alcun nesso causale tra la somministrazione del vaccino e gli eventi avversi.

Le dosi di vaccino AstraZeneca attualmente a disposizione del Servizio Sanitario dell’Alto Adige non appartengono a questo lotto. Pertanto, l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige sta continuando la vaccinazione come previsto. All’inizio di febbraio, la Asl locale aveva ricevuto e applicato 2.520 dosi di questo lotto, ma come fa sapere l’amministrazione in una nota “finora non ci risultano pervenute segnalazioni su gravi effetti avversi legati alla inoculazione in Alto Adige di questo vaccino. L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) afferma anche che attualmente non ci sono prove che i casi di disturbi della coagulazione in Danimarca e in altri paesi siano stati scatenati dalla vaccinazione con il vaccino di AstraZeneca. Questa dichiarazione è stata necessaria dopo che la Danimarca e altri paesi hanno temporaneamente sospeso la vaccinazione con il vaccino di AstraZeneca a seguito di segnalazioni“.

Il comitato di sicurezza dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) è già stato attivato, sta esaminando le prove e indagando sui casi segnalati, così come qualsiasi altro caso di eventi tromboembolici e altri incidenti legati a coaguli di sangue segnalati in seguito alla vaccinazione. Le informazioni disponibili ad oggi indicano che il numero di eventi tromboembolici non è più alto negli individui vaccinati che nella popolazione generale. A partire dal 9 marzo 2021, sono stati riportati 22 casi di eventi tromboembolici tra i 3 milioni di persone vaccinate con il vaccino COVID 19 di AstraZeneca in Europa“.








Bolzano1 ora fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 ora fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano18 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano18 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia18 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute20 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia24 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia24 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti