Connect with us

Alto Adige

ASTAT: “Nonostante la pandemia il 70% degli altoatesini si sente felice e rilassato”

Pubblicato

-

Foto: ASP/Ivo Corrà
Condividi questo articolo

L’Istituto provinciale di statistica ASTAT ha pubblicato nei giorni scorsi i risultati di un’indagine realizzata nel gennaio 2021 intitolata Covid-19: benessere, comportamenti e fiducia dei cittadini. “Nelle notizie quotidiane, purtroppo, l’attenzione si concentra tendenzialmente sugli aspetti negativi“, commenta il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.

Lo studio ASTAT, soprattutto in relazione alla pandemia presente da oltre un anno, contiene anche alcuni riscontri positivi. Il 70% delle altoatesine e degli altoatesini, infatti, si sente felice, di buon umore e rilassato per la maggior parte del tempo. Oltre il 90% delle persone di età compresa tra i 18 e gli 80 anni dichiara inoltre di aver riscontrato un sostegno reciproco da sufficiente a molto forte e l’87% ha affermato che l’atmosfera familiare era abbastanza rilassata.

Questi dati erano ovviamente migliori un anno fa, ma va sottolineata la buona capacità di resilienza della popolazione altoatesina. In questo momento è necessario rafforzare la fiducia dei cittadini per proseguire con convinzione sulla strada del superamento della pandemia“, sottolinea Kompatscher. Il presidente altoatesino coglie anche l’occasione per esprimere il proprio ringraziamento “nei confronti di tutti coloro che operano con tanto impegno a tutti i livelli nel servizio sanitario altoatesino, nella Protezione civile, nell’assistenza e nel sociale, nell’istruzione, nelle varie organizzazioni di volontariato e nell’amministrazione provinciale, per contrastare con decisione la pandemia e ritornare alla normalità“.






Nell’indagine ASTAT sono particolarmente positivi i risultati riguardanti le campagne informative e di sensibilizzazione della Provincia e dell’Azienda sanitaria. Circa il 40% degli altoatesini maggiorenni ricorda le iniziative “Adesso tutti!” e “Io ci sto!” e circa il 35% conosce la campagna “Non sei sola/solo!“. Il 90% delle persone che conoscono queste campagne, inoltre, è d’accordo con i messaggi che vengono veicolati, e poco più di un terzo afferma di aver cambiato il proprio comportamento a seguito di queste campagne informative. “Ciò conferma ancora una volta che i responsabili di queste campagne sono riusciti ad informare e sensibilizzare e che gli altoatesini evidenziano una notevole disponibilità a contribuire in maniera attiva alla lotta contro il Coronavirus”, conclude Kompatscher., il quale aggiunge che “in questo momento sarebbe controproducente scoraggiarsi, perché siamo sulla strada giusta. Sono convinto che con uno sforzo congiunto e tanta disciplina usciremo presto da questa difficile situazione“.

red/fg



Bolzano4 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano21 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano21 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia21 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute23 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti