Connect with us

Economia e Finanza

Astat, il commercio altoatesino estero incastrato tra diminuzioni e aumenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel 3° trimestre 2023 le esportazioni hanno raggiunto un valore pari a 1.682,8 milioni di euro, -2,9% rispetto al valore del terzo trimestre 2022 soprattutto a causa della diminuzione delle esportazioni verso Germania, Romania e Svezia. Tra le merci esportate, si evidenzia un notevole incremento per i Macchinari ed apparecchi n.c.a ed un crollo per i Mezzi di trasporto.

Nel 3° trimestre 2023 si registra una diminuzione del 2,9% rispetto allo stesso trimestre dell’anno passato (variazione tendenziale) ed un valore totale nei primi tre trimestri che supera la soglia dei 5 miliardi di euro. La variazione congiunturale, ovvero lo sviluppo nei confronti del 2° trimestre 2023 (caratterizzato dalla stagionalità dei flussi di esportazione), registra invece un aumento dello 0,9%.

I Paesi europei verso cui si esporta maggiormente rimangono la Germania (28,9% delle esportazioni complessive), l’Austria (11,8%) e la Francia (6,0%). In tali nazioni fluisce quasi la metà di tutte le esportazioni (46,7%). Al di fuori dell’Europa la quota maggiore delle esportazioni è diretta verso America (10,6%) ed Asia (7,3%). Quasi due terzi delle merci destinate al continente americano sono diretti verso gli Stati Uniti che, con il 6,7% dell’export totale, rappresentano il terzo mercato di sbocco in assoluto per le merci altoatesine.






Le esportazioni verso gli Stati dell’Unione Europea ammontano al 69,8% del totale e scendono del 4,8% rispetto al 3° trimestre 2022. Il valore della Germania, mercato più significativo per l’export altoatesino, scende del 6,0%; l’Austria, secondo mercato più importante, registra una leggera diminuzione pari a -1,4%. Le esportazioni verso l’Unione Europea registrano un segno negativo anche a causa della diminuzione consistente delle esportazioni verso Romania (-52,0%), Svezia (-32,1%), Repubblica Ceca (-18,2%) e Francia (-11,1%). Tra i dieci maggiori mercati di sbocco gli unici aumenti sono quelli verso la Slovenia, con esportazioni quasi triplicate (+180,7%), Spagna (+32,4%) e Paesi Bassi (+10,8%). In termini assoluti, gli aumenti più consistenti sono quelli registrati verso Slovenia (+17,3 milioni di euro), Spagna (+13,9 milioni di euro) e Finlandia (+6,5 milioni di euro), mentre le flessioni più pesanti sono quelle di Germania (-31,1 milioni di euro), Romania (-28,5 milioni di euro), Svezia (-13,6 milioni di euro) e Francia (-12,5 milioni di euro).

Sul fronte delle esportazioni verso i paesi extra-UE-27 si registra invece un leggero aumento (+1,8% pari a +9,0 milioni di euro). Sale del 4,7% l’export verso i paesi europei non UE-27: in particolare si registra un aumento dell’export verso il Regno Unito (+11,7%) e la Svizzera (+8,2%) ed un calo verso la Russia (-8,3%), colpita dalle sanzioni imposte dalla UE. Le esportazioni verso l’Ucraina, che sono comunque poco significative (0,1% sul totale), restano quasi invariate (+0,8%). Le esportazioni verso i Paesi extraeuropei rimangono pressoché stabili (+0,2% e +0,7 milioni di euro): in particolare si evidenzia un considerevole aumento delle esportazioni verso l’America (+12,7% e +20,0 milioni di euro), ed una diminuzione di quelle verso l’Asia (-11,6% e -16,0 milioni di euro). Diminuiscono sensibilmente invece le esportazioni verso l’Africa (-27,3% e -4,4 milioni di euro) mentre salgono quelle verso l’Oceania (+11,0% e +1,2 milioni di euro), che però incidono in maniera minima sul totale. Le merci dirette verso gli Stati Uniti, terza destinazione per le merci altoatesine, diminuiscono dello 0,5%, pari a -0,6 milioni di euro.

Bolzano Provincia12 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano22 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti