Bolzano
Astat: il 78% degli altoatesini soddisfatto dei servizi pubblici

Nei livelli di fiducia degli altoatesini permangano differenze tra le istituzioni locali e le istituzioni più “lontane” (si va dal 19% di fiducia nello Stato al 78% in Provincia e Comuni).
Scarsa la fiducia nei confronti di politici (soprattutto nazionali) e giornalisti, mentre si salvano altre figure della vita collettiva (impiegati, magistrati, …). I livelli di soddisfazione sono più elevati di quelli della fiducia.
Tra i motivi dell’insoddisfazione spicca la critica alla macchinosità e alla lentezza dei servizi.
Peggiora (rispetto al 2015) il giudizio sul servizio sanitario (oggi al 28% di insoddisfatti a causa soprattutto dei tempi di attesa) e solo poco più della metà dei residenti è soddisfatto delle Poste. Inoltre, i cittadini si sentono poco coinvolti nelle decisioni prese dalla politica.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
meteo15 ore fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia