Connect with us

Bolzano

ASTAT, approvato il programma triennale 2020-2022

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 4 febbraio la Giunta provinciale ha approvato il Programma statistico provinciale 2020-2022 dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT.

Il documento stabilisce le rilevazioni e le elaborazioni statistiche sulle materie di competenza provinciale. Complessivamente il programma 2020-2022 comprende 239 lavori, di cui 158 ad iniziativa locale (93 dell’ASTAT e 65 dagli enti compresi nel Sistema statistico provinciale WIFO-IRE, AFI-IPL, Ripartizioni provinciali, Protezione civile, Ufficio Statistico del Comune di Bolzano).

Altri 81 saranno invece eseguiti dall’ASTAT su incarico dell’Eurostat o dell’ISTAT. Il direttore dell’ASTAT Timon Gärtner cita il censimento permanente della popolazione come punto focale del programma triennale.






A differenza del precedente censimento decennale, il censimento permanente consente di avere sempre a disposizione dati ufficiali aggiornati” sottolinea Gärtner. ASTAT si avvale dei dati già a disposizione dell’amministrazione e li integra con indagini a campione.

Indagini sui gruppi linguistici e uso dei media

Un altro progetto ASTAT per il 2020 è l’indagine sull’uso dei media. “Si tratta di un’indagine che è già stata effettuata in passato e che rilanciamo quest’anno” informa il direttore dell’ASTAT.

Lo stesso vale per lo studio sulle famiglie e per il censimento dell’agricoltura, che compaiono entrambi nel programma statistico 2020. L’ASTAT esaminerà inoltre da vicino i percorsi d’istruzione e titolo di studio dei diplomati delle scuole superiori.

Verranno inoltre censite le aree disponibili per il commercio al dettaglio. Nel 2021, l’ASTAT effettuerà l’indagine sui gruppi linguistici, che viene effettuata ancora a cadenza decennale e servirà come base per il calcolo della consistenza dei gruppi e della proporzionale linguistica.

Anche il censimento permanente delle organizzazioni non profit è incluso nel programma per il 2021.

Documento triennale sempre aggiornato

Il documento ha durata triennale e viene aggiornato annualmente, se necessario” afferma il direttore Gärtner.

Oltre agli studi e ai sondaggi più ampi, manteniamo e aggiorniamo le nostre raccolte di dati, effettuiamo analisi, calcoli e classificazioni dei dati” ricorda.

Il direttore sottolinea inoltre che i dati raccolti sono consultabili online in modo chiaro, comparabile e interattivo tramite l’Atlante statistico e il Browser statistico provinciali. ASTAT è il fulcro delle statistiche ufficiali della Provincia dal 1980 ed è il più grande produttore locale di dati. Rappresenta l’istituto nazionale di statistica ISTAT a livello provinciale.



Bolzano Provincia7 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano10 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero13 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano13 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino13 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia14 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero1 giorno fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti