Connect with us

Economia e Finanza

Assoimprenditori, la richiesta dei Comprensori: “Garantire ai giovani il diritto alla formazione”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La riapertura degli asili e delle scuole è una delle priorità emerse dalle varie riunioni coordinate in queste settimane dal Vice-Presidente di Assoimprenditori Alto Adige con delega ai Comprensori, Heiner Oberrauch.

Sentiamo forte la responsabilità di guardare al futuro. Tanto importante è stata la ripartenza dell’economia per garantire il finanziamento del nostro sistema sociale, tanto importante è assicurare anche a bambini e ragazzi prospettive future e certezze per i prossimi mesi: anche i loro bisogni devono essere considerati. Ai nostri giovani va garantito il diritto all’istruzione e alla formazione. Spetta a tutti noi dare un contributo per far sì che le attività educative e scolastiche ripartano al più presto”, riassume Oberrauch.

Due le priorità su cui lavorare insieme alle istituzioni e alle parti sociali: garantire fin da subito un’assistenza a bambini e ragazzi anche per i mesi estivi e definire un piano comune che garantisca il normale avvio delle scuole a settembre.






Le imprese sono pronte a fare la loro parte: “Bolzano Città, Bolzano Land, Val Pusteria, Valle Isarco, Burgraviato e Val Venosta: gli imprenditori di tutti i nostri comprensori sono disposti a riprendere le numerose collaborazioni con le scuole, a partire dalla lezione con gli esperti”, afferma il Vice-Presidente di Assoimprenditori.

Molte imprese si sono già mosse in autonomia: chi riaprendo gli asili nido aziendali, chi ampliando la possibilità dello smart-working per madri e padri, chi contribuendo alla sopravvivenza di diverse associazioni con sponsorizzazioni o offerte. “Nelle nostre imprese lavorano oltre 40.000 persone e ci sentiamo responsabili anche verso le loro famiglie. Dobbiamo dare voce anche ai loro bisogni”, così Oberrauch.

Assoimprenditori punta ad una stretta collaborazione tra settore pubblico e privato, come spiega il Presidente Federico Giudiceandrea: “L’investimento sul capitale umano è una scelta obbligata e responsabile. Nel campo della formazione la collaborazione tra scuole e imprese è sempre stata vincente e il sistema duale ne è la miglior dimostrazione. Rimettere al centro dell’agenda politica la riforma del sistema educativo attraverso il contributo dell’intera società, a partire dalle imprese, è una delle tante “connessioni intelligenti” di cui c’è bisogno in questo momento”.



Italia & Estero14 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero14 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano14 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute15 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige20 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino20 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia20 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero20 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero20 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia22 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero1 giorno fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero1 giorno fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 giorno fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 giorno fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA2 giorni fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti