Connect with us

Economia e Finanza

Assoimprenditori e l’incontro con Fraccaro: “Occupazione, crescita e innovazione le priorità”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il dialogo tra politica e parti sociali è fondamentale. Abbiamo un obiettivo comune che è quello di rilanciare la crescita e l’occupazione: in vista delle grandi sfide da affrontare è importante confrontarsi sulle diverse proposte, valutarle e poi decidere quali sono quelle di maggiore interesse per il Paese“.

Così il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea, ha aperto l’incontro, svoltosi presso la sede di Assoimprenditori a Bolzano, con il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Riccardo Fraccaro, accompagnato dal consigliere provinciale del Movimento 5 Stelle, Diego Nicolini.

A livello nazionale la priorità è sicuramente il lavoro, in particolare per i giovani: riduzione del cuneo fiscale, formazione di alta qualità e rilancio delle infrastrutture sono decisivi“, ha spiegato Giudiceandrea in riferimento alla manovra economica attualmente in discussione.






Il Presidente di Assoimprenditori ha rimarcato il ruolo dell’Alto Adige come laboratorio d’eccellenza e come piattaforma di incontro: “Il benessere del nostro territorio si basa su un’industria intelligente e sostenibile, su un sistema educativo e di formazione che ha nel dialogo scuola-impresa il suo punto di forza e sul ruolo di ponte tra le due nazioni manifatturiere più importanti d’Europa, l’Italia e la Germania“.

Per poter continuare a mantenere questo ruolo di connessione tra il Nord e il Sud dell’Europa, sono indispensabili reti di collegamento efficienti, in particolare lungo la linea del Brennero. I divieti unilaterali al trasporto merci imposti dal Tirolo sono un freno in questo senso, ha ricordato il Presidente di Assoimprenditori.

Nell’incontro con il Ministro Fraccaro sono stati affrontati anche alcuni punti di interesse per le imprese locali come le misure contenute nel Decreto Crescita (in particolare l’ecobonus per i risanamenti energetici che nell’attuale formulazione rischia di mettere in grave difficoltà le imprese del settore), quelle del Decreto “Sblocca Cantieri” riguardanti soprattutto le semplificazioni degli appalti e il mantenimento degli incentivi del Piano Industria 4.0 a favore della digitalizzazione.

Si è trattato di un incontro molto positivo: il confronto è stato aperto e costruttivo e siamo riusciti a definire obiettivi comuni e a gettare le basi per una buona collaborazione futura“, chiude Giudiceandrea.



Italia & Estero47 minuti fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige49 minuti fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria52 minuti fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano54 minuti fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero2 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero19 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero20 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia20 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero20 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige20 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero1 giorno fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura1 giorno fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti