Ambiente Natura
Assoimprenditori Alto Adige: «Garantire una circolazione delle merci libera e rispettosa dell’ambiente lungo l’asse del Brennero»

Assoimprenditori Alto Adige e l’Unione dell’Economia Bavarese “vbw” (Vereinigung der Bayerischen Wirtschaft) sostengono congiuntamente una circolazione delle merci libera e rispettosa dell’ambiente, che consideri in egual misura le esigenze della popolazione, dell’economia e dell’ambiente.
I Presidenti delle due associazioni, Heiner Oberrauch e Wolfram Hatz, oggi hanno firmato una dichiarazione congiunta in cui affermano l’impegno per soluzioni ambientali ed ecologiche orientate al futuro e basate sull’innovazione tecnologica.
Per ridurre le emissioni servono le giuste condizioni quadro. A questo proposito viene sottolineata la necessità di creare rapidamente un’infrastruttura adeguata per l’idrogeno e un’infrastruttura di ricarica per la mobilità elettrica che si estenda a livello transfrontaliero. Le due associazioni chiedono inoltre a Germania e Italia di adoperarsi per una più rapida realizzazione delle rispettive tratte di accesso alla Galleria di base del Brennero, in modo da spostare in maniera più decisa il traffico merci da strada a rotaia.
Lo sviluppo tecnologico dei mezzi di trasporto deve avvenire in modo aperto rispetto alle diverse tecnologie possibili. Le emissioni caleranno ulteriormente grazie al graduale passaggio a mezzi di trasporto alimentati da tecnologie di propulsione alternative. Allo stesso tempo vanno però eliminati i divieti di transito del Tirolo, concordano le due associazioni.
“L’asse del Brennero fa incontrare le persone. Ma questo corridoio è fondamentale anche per il commercio tra la Baviera e l’Alto Adige, e in generale tra il Nord e il Sud dell’Europa, e per questo rappresenta un fattore economico strategico. Per questo come associazioni economiche di Baviera e Alto Adige ci impegniamo a favore di una circolazione delle merci libera e rispettosa dell’ambiente lungo quest’asse. Con la dichiarazione di oggi vogliamo ribadire che Baviera e Alto Adige condividono una strategia comune“, ha affermato il Presidente del vbw, Wolfram Hatz.
“Le nostre imprese sono pronte a contribuire alla transizione ecologica attraverso la loro capacità di innovare e vogliono impegnarsi a favore di una mobilità intelligente, pulita e connessa”, ha aggiunto il Presidente di Assoimprenditori, Heiner Oberrauch, che ha anche sottolineato l’importanza di una soluzione europea che garantisca la libera circolazione delle merci: “In questo senso la collaborazione con i nostri amici della Baviera è fondamentale“, così Oberrauch.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne