Val Pusteria
Assistenza sciistica: nuovi specialisti certificati pronti all’azione

Quest’anno sono otto uomini e una donna ad aver completato con successo la formazione per diventare tecnici di assistenza sciistica. Venerdì scorso (25 novembre) tutti e nove hanno ricevuto gli attestati di qualifica professionale presso il Centro di Formazione Professionale di Brunico.
Il prossimo corso inizierà nell’autunno 2023: i partecipanti potranno essere addetti già impiegati nel settore, così come persone desiderose di dare una svolta alla loro carriera.
Il Centro di Formazione Professionale di Brunico offre da diversi anni un corso di base e uno di perfezionamento in tecnica sciistica. I partecipanti imparano i fondamenti di una buona preparazione tecnica.
L’inquadramento normativo per il corso è la qualifica professionale “Tecnico di Assistenza sciistica”, che descrive nel dettaglio le competenze apprese.
Il corso è stato concepito alcuni anni fa in collaborazione tra il BBZ di Brunico e il Centro di coordinamento Formazione continua della Direzione provinciale Formazione professionale in lingua tedesca, con il coinvolgimento dell’esperto Ernst Messner e dell’associazione provinciale Confartigianato imprese – LVH.
Un corso di 172 ore
Tra gli istruttori del corso della durata di 172 ore c’è Roberto Moling, presidente del gruppo professionale dei Tecnici manutenzione articoli sportivi di Confartigianato. Nelle lezioni molto orientate alla pratica vengono impartite conoscenze tecniche complete: dalla costruzione degli sci alla messa a punto delle lamine, dalle tecniche di sciolinatura e affilatura alla regolazione degli attacchi fino al test finale, oltre a parecchio lavoro pratico con le varie attrezzature, i macchinari per il servizio di assistenza sciistica e i robot. Gli esperti tengono anche lezioni specifiche sulla sicurezza sul lavoro, sul rapporto con i clienti e sul tema della responsabilità.
Il corso base copre il periodo da settembre a dicembre, quello avanzato da settembre a novembre dell’anno successivo. In seguito i partecipanti devono mettere alla prova le loro conoscenze in un esame di certificazione pratico.
L’obiettivo della formazione è quello di trasmettere competenze e abilità di cui i tecnici dell’assistenza sciistica hanno bisogno nel loro lavoro quotidiano.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.