Alto Adige
Assistenza all’infanzia: dal 1° settembre gruppi più numerosi

L’assistenza ai minori in Alto Adige è stata la prima a livello nazionale a far ripartire la propria attività dopo il lockdown.
Da metà maggio sono quindi in vigore precise norme di igiene e di sicurezza definite dall’Agenzia per la famiglia in collaborazione con l’Azienda sanitaria che prevedono, tra l’altro, che, indipendentemente dalla modalità dell’assistenza (asilo, microstruttura, Tagesmutter), i gruppi siano formati al massimo da 5 bambini.
A partire dal 1° settembre sarà nuovamente possibile aumentare il numero dei componenti dei gruppi riportandolo alle dimensioni precedenti alla pandemia, dipendenti dalle dimensioni della struttura.
L’assessora competente afferma che in questo modo si intende andare incontro alle richieste espresse sia dalle strutture che dalle famiglie.
Un criterio importante riguarda il mantenimento, anche nel prossimo autunno, della composizione dei gruppi che dovrà quindi rimanere stabile.
In accordo con i gestori delle strutture (cooperative e Comuni) si è quindi deciso di riavviare l’inserimento nei gruppi di nuovi bambini attraverso un’apposita fase durante la quale i bambini saranno accompagnati da un genitore o comunque da un adulto che dovrà attenersi alle norme igieniche previste.
Prossimamente verranno chiariti i finanziamenti nel caso di assenze dovute a casi di coronavirus, inoltre l’Agenzia per la famiglia è in costante contatto con il Dipartimento alla salute e l’Azienda sanitaria per definire quando sarà necessario o meno presentare in futuro un certificato medico.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato