Economia e Finanza
Assicurazione sulla casa: importante per tutelare l’immobile e la famiglia

Dal momento dell’acquisto, la casa diventa uno dei posti più importanti della vita, il luogo dove trovare certezze e sicurezze, ed è per questo motivo che diventa necessario preservarla e tutelarla con ogni mezzo disponibile.
L’assicurazione diventa quindi, indispensabile sia per tutelare l’immobile che proteggere le stesse persone che vivono all’interno da qualsiasi tipo di evento che potrebbe generare un danno di tipo economico.
Anche se in Italia stipulare un’assicurazione sulla casa è obbligatorio solo in caso di mutuo, può rivelarsi comunque indispensabile, sopratutto quando l’entità di un danno domestico può essere tanto ingente da avere conseguenze gravi e costose.
Stipulare un’assicurazione sulla casa garantisce infatti una copertura che risarcisce da eventuali danni riducendo significativamente le spese.
Come avviene per altri prodotti assicurativi, esistono diversi tipi di assicurazione sulla casa, ma in generale si tratta di una polizza che copre i danni che si possono verificare all’interno di un’abitazione.
Per questo, scegliere un’ottima copertura assicurativa significa cercare il miglior bilanciamento tra prezzo e garanzie offerte.
Uno dei modi più facili ed efficaci per cercare la giusta combinazione è confrontare le assicurazioni migliori su Assicurazione.it che permette di valutare diverse proposte da più agenzie assicurative.
Tutte le compagnie assicurative offrono servizi dedicati alla tutela della casa, con alcune polizze che si limitano a furto e incendio ed altre che lo estendono alla responsabilità civile in caso di danni causati a terzi.
In generale le polizze assicurative base e più utilizzate coprono i danni alla struttura generale dell’immobile, quindi ai pavimenti, finestre e mura.
Una polizza può includere anche eventi calamitosi, ovvero tutti quei danni provocati dalle condizioni climatiche avverse, con l’aggiunta delle catastrofi naturali.
Da qui, possono essere allargate ai danni recati ad oggetti o beni all’interno della casa, come mobili di valore.
Un’altra ragione per stipulare l’assicurazione è la possibilità della detraibilità. Infatti, come stabilito nella nuova legge di bilancio 2021 consultabile, sul sito del Governo www.mef,gov.it, le detrazioni fiscali sull’assicurazione della casa nella misura del 19% spettano a tutti i contribuenti che effettuano il pagamento della polizza, ma solo se il pagamento viene effettuato tramite strumenti tracciabili.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”